Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254247
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’una certa erba). Lacca fine (rosso scuro che si ricava dai panni chermisi). Lacca ordinaria (si cava da brucioli del verzino nel modo che si fa la

trattato di pittura

Pagina 146

Giallo di cadmio (giallo chiaro, medio e scuro di cadmio; solfuro di cadmio). — Il giallo di cadmio è un colore di data recente, cioè dalla scoperta

trattato di pittura

Pagina 180

colla sola distinzione di chiaro, medio e scuro.

trattato di pittura

Pagina 181

aspetto lattiginoso. Se vi è del blu di Prussia la soluzione si tinge d’azzurro scuro. La tintura di jodio, che rimane inerte per l’oltremare puro, si

trattato di pittura

Pagina 191

Per riconoscerne la purezza, disciolto nell’acido nitrico, non deve lasciare nessun residuo. Dei residui azzurro-scuro o rossastri o giallastri

trattato di pittura

Pagina 194

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261253
De Chirico, Giorgio 4 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si prepara, come nel sistema precedente, sopra una tela assorbente uno sfondo unito. Questa volta però è meglio fare un grigio piuttosto scuro e non

trattato di pittura

Pagina 50

col mestichino due toni neutri, uno più chiaro per le parti in luce, l’altro più scuro per le ombre. Data questa preparazione su tutto il disegno si

trattato di pittura

Pagina 57

È bene comporre le ombre del verde mescolando del bruno van Dyck scuro con del giallo e del blu di cobalto.

trattato di pittura

Pagina 58

Per il verde si passerà a velatura del giallo sopra un impasto di azzurro scuro. FINE

trattato di pittura

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca