Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scienza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253581
Previati, Gaetano 11 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della durabilità di un dipinto, ed ha l'incontestabile merito di avere delineato nella sua Scienza della Pitturale traccie da seguirsi dall’artista nuovo

trattato di pittura

Pagina 16

esercitasse tutti i mestieri ! Egli ampliava soltanto le sue cognizioni ed ecco perchè la scienza può sostituire assai meglio un tirocinio che ad ogni modo

trattato di pittura

Pagina 174

speciale meccanismo del colore, rimangono in aperta contraddizione colla volontaria rinunzia di quei mezzi che la scienza dimostra potersi con sicuro

trattato di pittura

Pagina 18

larga dell’arte, che inciterà ad una venerazione ancora più grande per i vecchi maestri, preparando infine un terreno fecondo pei semi della scienza

trattato di pittura

Pagina 19

quelle cognizioni, a quegli esperimenti, che si compendiano nel sussidio nuovo portato dalla scienza a benefizio dell’arte, dai quali solo può scaturire

trattato di pittura

Pagina 21

: «Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza».

trattato di pittura

Pagina 22

appartengono al regno vegetale ed animale, e dove anche la scienza di un chimico possa fare la più meschina figura contro la pratica di un semplice

trattato di pittura

Pagina 228

scienza vera e di sincero interesse per l’arte diradasse lo sciame parassitico dei mestieranti, il ritocco pittorico seguitò ad infestare il campo

trattato di pittura

Pagina 255

come il privilegio di una scienza arcana avviluppata in misteriose formule, dipendente anzi da codeste formule, che è l’errore più comune e si potrebbe

trattato di pittura

Pagina 7

L'ossessione di realismo per cui l’artista aprirassi la via alla scienza anatomica vincendo il secolare orrore di toccare i cadaveri e porrà freno

trattato di pittura

Pagina 82

antiche, e non si può a meno di riflettere quanto corra dalla competenza di un tecnico come il Marcucci a giudicare della pittura ad olio, alla scienza

trattato di pittura

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca