Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254328
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scorso questo tempo e preparate due catinelle d’acqua tiepida, colle mani si maneggia entro l’una il pastello finchè l’acqua resti carica di colore

trattato di pittura

Pagina 193

il cammino del sole in modo che la bottiglia resti il meno possibile priva di calore. Si rimesti il liquido ad ogni occasione di avvicinarsi alla

trattato di pittura

Pagina 216

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261170
De Chirico, Giorgio 5 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piegata più volte) tra la tela e il telaio per evitare che quella resti attaccata a questo in seguito al prosciugamento della colla. Presa questa

trattato di pittura

Pagina 14

sopra non vi resti dell’olio, la tela è pronta per dipingerci sopra.

trattato di pittura

Pagina 16

tela è ancora bagnata la si raschia bene con un tagliacarte o con un vecchio coltello smussato in modo che resti poca imprimitura ma che quella poca

trattato di pittura

Pagina 27

divenuta così un liquido denso e attaccaticcio come del miele molto fluido; gettati via i resti di colla rimasti in fondo al recipiente si può, col

trattato di pittura

Pagina 31

con un cucchiaio si toglie accuratamente dalla superficie i resti di schiuma, si versa poi nella bottiglia il chiaro rimasto in fondo alla tazza. Si

trattato di pittura

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca