Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resistenza

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254111
Previati, Gaetano 26 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutta la resistenza che le sostanze coloranti impiegate saranno per opporre all’azione del tempo non potendo provenire che dalla loro composizione

trattato di pittura

Pagina 1

, il duplice intento della stabilità dei colori e del loro significante aspetto, essendo resistenza ed idoneità dei mezzi tecnici legate in modo tanto

trattato di pittura

Pagina 1

imprimitura è di una durata straordinaria, e corrisponde in stabilità a quei dipinti dei primi oleanti, il cui processo di meravigliosa resistenza

trattato di pittura

Pagina 104

Non si deve porre in dimenticanza che la grande resistenza della pittura ad olio, tanto alle alterazioni prodotte dalla luce che dagli agenti chimici

trattato di pittura

Pagina 115

processi tecnici sarà illuminata abbastanza per misurare a costo di quale resistenza del materiale impiegato e di quale tirocinio per dominarlo si debbano i

trattato di pittura

Pagina 119

ingredienti viscidi ed appiccicaticci in modo straordinario non poteva a meno di influire sull’abitudine alla resistenza per un lavoro che oggi potrebbe essere

trattato di pittura

Pagina 121

la maggiore possibile resistenza alle azioni fisiche e chimiche che possano alterarne l’aspetto nelle condizioni comuni di conservazione dei dipinti;

trattato di pittura

Pagina 151

potevano suggerire al ricercatore ridotto a misurarne la resistenza alle azioni molteplici del tempo battendovi le nocche delle dita o pestandole con un

trattato di pittura

Pagina 160

glutine medesimo, onde calcolando la resistenza di una sostanza colorante sia contro la luce che l’aria, ed i contatti sopravvenienti dai miscugli, sarà

trattato di pittura

Pagina 163

secondo il grado di resistenza offerto alla luce ed all’aria, senza però che sia dato vedere una concordanza di pareri quali dal tempo che si

trattato di pittura

Pagina 171

L’azione della luce e dell’aria e la debole resistenza offerta dalle sostanze coloranti alle più piccole cagioni d’attrito, che in breve spazio di

trattato di pittura

Pagina 200

quelle materie richiedevano perchè acquistassero lunga resistenza contro le eventuali cause di alterazione, potendosi così dedurre che il criterio

trattato di pittura

Pagina 240

dipinto, per la resistenza che offre all’azione atmosferica e della luce, quanto alle cause meccaniche d’attrito, d’onde una imposizione subordinata

trattato di pittura

Pagina 242

del proprio dipinto concentrato principalmente nella disposizione meccanica del colore, perchè a tutto quanto riguarda la resistenza dei colori e delle

trattato di pittura

Pagina 245

specifiche delle sostanze coloranti e di tutti gli ingredienti sussidiari, che non si prestano per la massima resistenza contro gli effetti del tempo

trattato di pittura

Pagina 247

Accesi di tale entusiasmo alcuni restauratori compiono dei miracoli di resistenza ad un lavoro improbo ed irto di mille difficoltà tecniche, senza

trattato di pittura

Pagina 274

Ed un altro coefficente di resistenza offrì pare il carattere essenzialmente schematico dell’arte egiziana. Ignorandosi da quegli artefici l’arte di

trattato di pittura

Pagina 28

colori non presentano nessuno di quegli immediati caratteri esteriori che suggeriscono idee di forza e di resistenza. Si tratta, sempre, di materie

trattato di pittura

Pagina 288

rimarchevole per la sua resistenza agli acidi, agli alcali ed al fuoco; molto superiore in qualità alla cenere azzurra e prova di un’industria molto

trattato di pittura

Pagina 31

dipingere che rispondettero e alle prove manifeste di una lunga resistenza alle azioni del tempo ed a quella varietà di applicazioni che fu la

trattato di pittura

Pagina 31

nei cementi di calce, o materie organiche di natura vischiosa ed essiccabile, come le colle, le gomme, le resine e gli oli seccativi, la resistenza

trattato di pittura

Pagina 33

’opposto acquistò una tale resistenza e durezza quali da sè non ha mai la sola cera. Tornai una o più volte a fare accuratamente la esperienza

trattato di pittura

Pagina 43

inconcepibile cóme mai ricercandosi un processo di dipingere che si faceva risaltare per le sue proprietà di resistenza agli effetti del tempo, fosse poi

trattato di pittura

Pagina 47

, senza intervento di alcun’altra sostanza adatta ad aggiungere solidità e resistenza alle mille cause che intaccano una superfice colorata, dimostra a

trattato di pittura

Pagina 48

distesi in strato tenuissimo, ubbidienza al pennello, tenace aderenza alle imprimiture, intensità di tono, resistenza alle azioni del tempo, sono i

trattato di pittura

Pagina 75

che guida il colore ed il piano d’appoggio sul quale il colore deve modellarsi senza alcuna resistenza.

trattato di pittura

Pagina 82

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261173
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa tempera con l’olio di lino cotto è pure assai bella e luminosa; ma le sue qualità principali sono una grande resistenza e una grande

trattato di pittura

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca