Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253502
Previati, Gaetano 21 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

velature, quali bastano per risolvere un lavoro condotto a buon punto, non saranno invece che un rifacimento del dipinto e un soverchio ingrossamento portato

trattato di pittura

Pagina 105

qualche punto isolato ivi si avrebbe un rigonfio o vescica, la cui estensione aumenterebbe secondo l’estensione della parte mancante di colla.

trattato di pittura

Pagina 107

Sotto questo punto di veduta il prosciugo causato dall’assorbimento si potrebbe dire provvidenziale per la solidità del dipinto: un aspetto

trattato di pittura

Pagina 111

ad olio. La qual cosa conferma un punto caratteristico di quell’antico processo che si vorrebbe far rivivere senza sopportarne gli inconvenienti; ed è

trattato di pittura

Pagina 122

che interessa di conservare, torna evidente come le alterazioni d’ogni sorta dei detti colori siano il punto verso cu; devono convergere l’attenzione

trattato di pittura

Pagina 152

svolgersi delle leggi che governano la luce, risulta da qualunque punto di vista si tenti di penetrare oltre l’impressione superficiale che un colore

trattato di pittura

Pagina 154

primitivo processo di dipingere ad olio, e per lui, fossero tolte dall’obblìo molte utili pratiche, la condizione degli studi tecnici è sempre a tal punto

trattato di pittura

Pagina 16

Bruke nel suo libro: Dei colori dal punto di vista fisico, fisiologico, artistico ed industriale, trattando delle ombre tocca dell’asfalto con queste

trattato di pittura

Pagina 197

Per quanto si è esposto nessuno, o ben poco profitto potrebbe ricavarsi dal considerare i procedimenti tecnici dal solo punto di veduta delle loro

trattato di pittura

Pagina 21

punto di concorso delle linee prospettiche se così è richiesto dalle forme sulle quali si applicano i colori e più generalmente seguendo l’apparente e

trattato di pittura

Pagina 243

condizione inesorabile della pittura di non usufruire che di un piano egualmente discosto in ogni suo punto dal riguardante, ogni grossezza o rilievo

trattato di pittura

Pagina 243

Tutto quanto si è esposto induce a ritenere che la questione del restauro pittorico non fu mai abbordata da un punto di veduta favorevole a pratiche

trattato di pittura

Pagina 267

parere che l’ottime pitture nè punto nè poco si ritocchino anche da chi si sia; perchè essendo assai difficile che o poco o molto, o subito o in tempo

trattato di pittura

Pagina 268

«Nè è punto da aspettarsi che fra questi restauratori ve ne siano di tanti eccellenti da non urtare negli accennati scogli e da non guastarvi in

trattato di pittura

Pagina 272

suo punto di veduta?

trattato di pittura

Pagina 273

Lo sgretolato particolare del vecchio dipinto murale che mantiene imprecisabili impronte delle forme e dei colori d’origine sino al punto che in

trattato di pittura

Pagina 279

seco e quali ne fossero le conseguenze immancabili, non facendosi mai alcuna pulitura che non costringesse in qualche punto a dar mano alla tavolozza

trattato di pittura

Pagina 294

, il carattere immediato del restauro conservativo deve essere la localizzazione del restauro, punto per punto offeso, quanto dire, senza le sorprese e

trattato di pittura

Pagina 300

criterio altresì per la soluzione dello stesso problema non è mai punto di partenza per un perfezionamento possibile delle modalità proposte, ma

trattato di pittura

Pagina 40

Bachellière, giacchè non è punto credibile l’impostura in un uomo onesto, nè la sorpresa negli accademici più illuminati. Io ho fatto per sei volte la prova in

trattato di pittura

Pagina 43

Della creta, un sasso sono poca cosa invero, ma tuttavia costituiscono una base, un embrione, un punto di partenza infine al raffronto che tanto

trattato di pittura

Pagina 6

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261217
De Chirico, Giorgio 6 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quindi da gente che, per quanto in fatto di tecnica la sappia più lunga di molti pittori, pure considera detta tecnica da un punto di vista affatto

trattato di pittura

sulla porcellana o sulla tela incerata; una tela ove i colori possano prosciugarsi conservando almeno fino a un certo punto e sin dalle prime pennellate

trattato di pittura

Pagina 13

dipinti su cartone, ma che avevano negletto quest’operazione, ebbero la spiacevole sorpresa di trovare una mattina i loro quadri imbarcati al punto

trattato di pittura

Pagina 29

Con questa tempera a colla si ottiene una pittura di grande purezza e luminosissima. Si possono modellare e finire dei dettagli al punto da poterli

trattato di pittura

Pagina 34

A questo punto però devo avvertire il lettore che le proporzioni nelle ricette date per la pittura, che si tratti di tempera o d’olio, non sono

trattato di pittura

Pagina 37

punto che risulti quasi un impasto; ciò si vede specialmente nelle pitture di Carpaccio.

trattato di pittura

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca