Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pulita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253713
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pulita e tersa, e che sopra questa preparazione vi fossero poi stati dipinti di seguito gli altri ornati e figure immediatamente, come si vede dal non

trattato di pittura

Pagina 54

il detto smalto col detto pennello, se bisogno n’ha; e colla punta della tua cazzuola, ben piana e ben pulita, la va fregando su per lo ’ntonaco. Poi

trattato di pittura

Pagina 61

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261145
De Chirico, Giorgio 5 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

osservare che bisogna tenere la tavolozza sempre perfettamente pulita in modo che quando non vi sono colori sopra si veda ovunque il legno verniciato. Per

trattato di pittura

Pagina 19

così a dipingere sopra una superficie perfettamente pulita. La tela incerata però non sopporta una lunga lavorazione; bisogna cominciare e finire

trattato di pittura

Pagina 28

alquanto forte. Tale lastra si terrà sempre ben pulita lavandola dopo ogni macinazione con stracci bagnati.

trattato di pittura

Pagina 32

Si prepara o si compera una tela a gesso assai assorbente. Poi, a parte, sopra una lastra di vetro o sopra una tavolozza molto pulita si prepara un

trattato di pittura

Pagina 48

. Come regola generale, sia che si diano le prime pennellate sopra una tela pulita, sia che si veli o che si ridipinga a corpo sopra un impasto

trattato di pittura

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca