Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pratico

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254208
Previati, Gaetano 19 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’abbozzo non si potrebbe intendere con miglior criterio pratico di quello suggerito dal Vibert: «Abbozzare coi colori ad olio come sono macinati

trattato di pittura

Pagina 104

Ma insieme al criterio tecnico che rafforzavasi più per l’esercizio pratico e la conoscenza del materiale attinente alle tre arti, che non dal

trattato di pittura

Pagina 11

«come sarebbe un vino mezzo innacquato. Se dessi troppa tempera abbi che di subito scoppierà il colore e creperà dal muro. Sia savio, e pratico».

trattato di pittura

Pagina 124

attraente modo di pittura che avrebbe soppiantato forse tutti gli altri processi se fosse stato possibile renderlo fisso in modo pratico e durevole.

trattato di pittura

Pagina 135

È prezzo dell’opera riassumere queste due illuminate disamine, perchè insieme al saggio pratico già noto di Raffaello Mengs possono dare un’idea

trattato di pittura

Pagina 138

autori che si sono occupati dell’insegnamento pratico del dipingere.

trattato di pittura

Pagina 15

, basterà qualche esempio pratico per persuadere dell’insussistenza fra i colori conosciuti di un giallo, un rosso, ed un azzurro coi requisiti che si

trattato di pittura

Pagina 167

Un temperamento pratico, che intanto può servire a diminuire le probabilità di scegliere dei colori cattivi, è certamente quello di restringerne il

trattato di pittura

Pagina 172

da secolari autorità scolastiche o da immemorabile uso pratico.

trattato di pittura

Pagina 20

senso pratico dell’artista.

trattato di pittura

Pagina 21

, quattro e più qualità d’oli differenti, per cui la scelta di oli seccativi, già preparati, si collèga alla mancanza di un sistema pratico dell’accertamento

trattato di pittura

Pagina 223

casualità presentate dall’esercizio pratico dell’arte, fosse pure coll’aiuto di un formulario che sapesse contemplare tutte queste circostanze, senza un

trattato di pittura

Pagina 248

così intrinsecamente analoghi da aprire la via a quelle deduzioni per le quali il caso pratico si risolve più presto col semplice raziocinio, che non

trattato di pittura

Pagina 248

Le condizioni mutate del tirocinio pratico della pittura, dal quale è scomparso sino la memoria dei laboratorii degli antichi maestri dove si

trattato di pittura

Pagina 252

Un esempio pratico potrebbe parere troppo poco e lo sarebbe infatti per chi volesse esaurire la dimostrazione dal lato filologico; ma premesso che

trattato di pittura

Pagina 257

viene rinforzando, nè per consolidare un’ imprimitura in pericolo si esige la ricetta delle colle antiche. E come al men pratico di cose di pittura

trattato di pittura

Pagina 266

mani di un ben pratico Doratore, forse per accomodarlo nel suo ornamento, lo volle lavare nel modo che aveva fatto a’ suoi giorni a molti altri quadri; e

trattato di pittura

Pagina 268

elementi che dovevano condurre ad un pratico impiego del veicolo oleo-resinoso piuttostochè scoperto, perfezionato dal pittore fiammingo.

trattato di pittura

Pagina 83

Ma quanto il tirocinio pratico nelle botteghe degli orafi, o presso maestri che sapevano trattare tutte le tre arti, non valsero meno a mantenere

trattato di pittura

Pagina 97

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261080
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

speciale così che spesso si diffonde in discorsi eruditi e pieni d’interesse ma che poco insegnano al pittore avido di sapere qualcosa di pratico che lo

trattato di pittura

un sistema pratico e semplice per introdurre perfettamente un torlo d’uovo in una boccetta; altrimenti aiutandosi con piccoli imbuti di carta gran

trattato di pittura

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca