Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pallido

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254054
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciando il colore pallido e poroso, difficilissimo da riprendere a secco e soggetto, se si verniciasse, a tutta quella alterazione che si vede

trattato di pittura

Pagina 122

Gli altri tre colori, un bell’azzurro intenso, un azzurro pallido ed un rosa, richiesero un’accurata analisi per stabilirne la composizione.

trattato di pittura

Pagina 139

L’azzurro intenso in piccoli pezzetti di eguale forma, ma di colore più pallido all’esterno che nell'interno, all’azione degli acidi idroclorico

trattato di pittura

Pagina 139

un colore rosa pallido, ma che nell’interno aveva tutta l’intensità del carminio. Anche l’analisi minutissima che egli fece di questo colore

trattato di pittura

Pagina 142

pallido dovuto a carbonato di rame unito a creta, ed il terzo simile al verde rame, combinazione di rame con la fritta azzurra d’Alessandria. Portato

trattato di pittura

Pagina 142

. Sul blu di cobalto, ad esempio, che diventa pallido col tempo, e non deve questo effetto nè alla luce, nè all’atmosfera, ma alla ripresa d’uno stato

trattato di pittura

Pagina 165

La mastice è fragile, di frattura vitrea, trasparente, di colore giallo pallido. Si frange facilmente e al calore si ammollisce come cera. Ponendola

trattato di pittura

Pagina 205

Lo stesso può dirsi per un rosso diventato pallido col tempo. Se il rosso fu originariamente, d’ossido di ferro, per sbiadirlo non essendoci che il

trattato di pittura

Pagina 287

Cerca

Modifica ricerca