Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molle

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254532
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, tenace, ma meno molle dello stagno, tinge molto al tatto, fonde al disotto del calore rosso, e brucia all’aria con fiamma gialla scura

trattato di pittura

Pagina 181

della vischiosità degli oli cotti ed è sempre sentito l’inciampo al lavoro per l’inevitabile passaggio dei colori dallo stato molle a quello resistente

trattato di pittura

Pagina 227

Quando si devono ridurre in soluzione acquosa i pezzi secchi di colla, si mettono in molle per una notte con tanta quantità d’acqua che basti solo a

trattato di pittura

Pagina 231

molle un dì innanzi le metti a bollire; con acqua chiara, la fa’ bollire tanto, che torni delle tre parti l’una. E di questa colla voglio, che quando

trattato di pittura

Pagina 231

E pratiche d’arte vi si fanno credere il simulare le orditure delle tele calcando sullo stucco ancora molle del rappezzo tela simile a quella del

trattato di pittura

Pagina 263

di qualche altro sussidio che la mantenga molle il tempo indispensabile per poterla modellare.

trattato di pittura

Pagina 42

La calce viva, grassa o magra, ridotta per l’aggiunta dell’acqua in pasta molle dicesi calce spenta. Questa mescolata intimamente con sabbia quarzosa

trattato di pittura

Pagina 67

’artista nel toccare in modo vibrato o molle il colore, nel preferire l’impasto o la velatura, nell’armonizzare la successione delle sue tinte o distaccarne

trattato di pittura

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca