Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254501
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per la densità alcune sono più leggere dell’acqua, altre vi precipitano; ma in generale sono insolubili nell’acqua, mentre hanno grande affinità per

trattato di pittura

Pagina 224

. Affidarsi ai vantati processi per rendere inalterabili a mai sempre i colori di cui pare, a leggere i manuali dei restauratori, che vi sia abbondanza e

trattato di pittura

Pagina 287

terra battuta, coperto di calce pura, sul quale si scorgevano le leggere linee tracciate a punta che servirono a limitare il campo dei colori e

trattato di pittura

Pagina 53

leggere imprimiture che la tela richiede, come sarebbero risultate seguendo letteralmente un processo tutto esili strati di colore nelle tinte di maggior

trattato di pittura

Pagina 93

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261248
De Chirico, Giorgio 3 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; i colori devono essere liquidissimi come dell’acquarello. Con pennelli teneri e sottili si procederà a leggere sfregature lasciando sempre trasparire

trattato di pittura

Pagina 49

leggere e intersecantisi; non si dimentichi di bagnare sempre col diluente le parti asciutte ove si deve lavorare.

trattato di pittura

Pagina 57

parte raschiata fintanto che la tela si riscaldi alquanto. Finalmente, subito dopo, rifinire la parte così preparata con pennellate leggere di colore

trattato di pittura

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca