Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intensita

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254110
Previati, Gaetano 29 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prosciugato; vale a dire senza scomparsa del conglutinante, che essendo in eccesso, manteneva al colore quella intensità e lucidezza che ha pure

trattato di pittura

Pagina 122

luce, vale a dire aumentando l’intensità di certi toni sino a farli parere neri ed oscurando tutto il dipinto, come in fatto avvenne per tutte le

trattato di pittura

Pagina 125

nei suoi colori, che non arrivano mai in complesso nè alla vivacità delle tinte chiare del pastello, nè alla trasparenza ed intensità della pittura ad

trattato di pittura

Pagina 130

dei colori stessi. Donde un’intensità maggiore di toni che equivale ad un senso di oscurità procurato al dipinto il quale così s’incammina verso l

trattato di pittura

Pagina 134

L’intensità degli azzurri dei colori antichi è varia secondo sir Davy, per la quantità maggiore o minore che contengono di carbonato di calce, però

trattato di pittura

Pagina 141

un colore rosa pallido, ma che nell’interno aveva tutta l’intensità del carminio. Anche l’analisi minutissima che egli fece di questo colore

trattato di pittura

Pagina 142

Dei colori d’anilina, prodotti dalla distillazione del catrame, universalmentè noti per la straordinària intensità colorante ma altresì per la pronta

trattato di pittura

Pagina 150

una intensità massima verso i colori costituenti la luce, cioè il rosso, l’aranciato, il giallo, il verde, l’indaco ed il violetto;

trattato di pittura

Pagina 151

La ragione di richiedere la massima intensità nei colori da porsi sulla tavolozza si spiega abbastanza riflettendo come dai colori intensi col

trattato di pittura

Pagina 151

Ma se rispetto all’intensità delle materie coloranti si può dire acquietata l’esigenza dell’artista perchè nei colori artificiali o naturali

trattato di pittura

Pagina 152

E tenendo fisso come tipo di raffronto lo spettro della luce solare si vede l’intensità delle materie colorate che si triturano volgere dagli estremi

trattato di pittura

Pagina 155

, ed il numero di superfici riflettenti il colore, è quello di una intensità colorante che si direbbe dovesse aumentare col procedere della

trattato di pittura

Pagina 155

terrosa, la sua intensità colorante andrà aumentando colla triturazione, mentre se la materia del colore è molto divisibile, trasparente, di frattura

trattato di pittura

Pagina 156

che hanno corpo, essendo sovrapposti aumentano d’intensità luminosa, precludendo l’accesso della luce agli strati profondi; i colori intensi in istrato

trattato di pittura

Pagina 156

’essiccazione del liquido, conducono ad un aumento della intensità del colore come se fosse bagnato in proporzioni differenti, vale a dire dall

trattato di pittura

Pagina 157

Nella pittura ad olio dove il glutine oleoso tiene sommerso tutto il colore e la luce diffusa è poca, si ha il massimo aumento d’intensità colorante

trattato di pittura

Pagina 158

come splendidi rubini nella regolare loro invariata seguenza, colle stesse faccèttature, la stessa trasparenza e intensità di colore prodotta dal

trattato di pittura

Pagina 159

’azzurro, raggiungere, ove occorresse, l’intensità e la purezza della lacca di Robbia, e guai a pensare di fondere insieme il rosso e l’azzurro col giallo

trattato di pittura

Pagina 168

Bisogna scegliere questi colori più puri che sia possibile non lasciandosi illudere molto dalla intensità della tinta che può essere una qualità

trattato di pittura

Pagina 183

. Bouvier dice che se gli si dovesse rimproverare qualche cosa sarebbe di guadagnare sempre di intensità man mano che invecchia. Nelle velature supera il

trattato di pittura

Pagina 194

necessità di colori neri non è assoluta, potendosi ricavare in gran copia dal miscuglio di molti colori adoperati nella loro massima intensità, come il

trattato di pittura

Pagina 196

tinta per raggiungere uno spessore uniforme anche se l’impasto è molto denso, e l’intensità luminosa e colorante che si manifesta in maggior grado per

trattato di pittura

Pagina 242

Ma dipendano o meno i rilievi di colore in argomento da intensità di luci o da armonie di colori o da proporzioni di forma che il pittore non riesce

trattato di pittura

Pagina 245

i singoli colorì per i cambiamenti nel loro grado d’intensità luminosa e colorante. Perchè se è indubbio che le alterazioni dei colori menomano l

trattato di pittura

Pagina 248

sostanze coloranti in forma di alterazione del grado di intensità loro conferito dal pittore per lo scopo artistico, i secondi intaccano gli ingredienti di

trattato di pittura

Pagina 249

Ma di questa pittura singolare che si vuole impartisse ai colori una trasparenza e intensità inaccessibile alla pittura ad olio ed a fresco non

trattato di pittura

Pagina 38

In Grecia alcuni frammenti di pittura murale tratti dagli scavi dell’isola di Thèra, mostrarono colori di una intensità ragguardevole al momento

trattato di pittura

Pagina 53

distesi in strato tenuissimo, ubbidienza al pennello, tenace aderenza alle imprimiture, intensità di tono, resistenza alle azioni del tempo, sono i

trattato di pittura

Pagina 75

intensità dall’uso delle velature, non potendo servire che nelle carnagioni.

trattato di pittura

Pagina 87

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261238
De Chirico, Giorgio 4 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farli apparire in tutta la loro intensità, bisogna verniciarli allora si ravvivano sì, ma i chiari e specie i bianchi scuriscono; non per nulla i

trattato di pittura

Pagina 35

. Per ottenere un impasto solido e una grande intensità di colore bisogna verniciare le parti asciutte e riandarci su mentre la vernice è ancora fresca

trattato di pittura

Pagina 37

Va pure notato che un colore posto sopra uno sfondo neutro, come il grigio, aumenta assai d’intensità e di luminosità.

trattato di pittura

Pagina 51

Le ombre del giallo col bruno van Dyck e la terra di Siena bruciata o naturale, secondo l’intensità.

trattato di pittura

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca