Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingegno

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253847
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a tristezza di sconci da togliersi in ogni modo dallo sguardo fra tante perfette produzioni della mano e dell’ingegno.

trattato di pittura

Pagina 281

dell’ingegno pittorico, permane il più usitato dei metodi di pittura; quello dei mezzi d’arte che si richiama il maggiore interesse dei pittori

trattato di pittura

Pagina 75

del Frate Bartolomeo della Porta, di Raffaello e di Sebastiano del Piombo, non trovò grazia neppure presso il sublime ingegno di Michelangelo

trattato di pittura

Pagina 92

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261224
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se un artista di genio, o per lo meno d’ingegno, riuscirà a fare, anche senza nessuna preoccupazione tecnica, un’opera di valore che si guarderà

trattato di pittura

Pagina 55

non vive nelle nuvole, che si possono creare opere indimenticabili con mezzi scarsi quando si ha del genio o per lo meno dell’ingegno; ma quello che non

trattato di pittura

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca