Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finale

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253499
Previati, Gaetano 15 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipinto, determinò molti artisti moderni a sopprimere la vernice finale, e privare anche i colori, avanti di porli sulla tavolozza, di una certa quantità

trattato di pittura

Pagina 116

olio, ma affatto tecnica perchè l’opaco vi richiede, oltre alla soppressione della vernice finale e alla sottrazione di una gran parte d’olio ai colori

trattato di pittura

Pagina 117

Il Cennini, con ordinata esposizione, senza dimenticare il menomo particolare, salvo che per la vernice finale, insegna come si conducessero quei

trattato di pittura

Pagina 119

volta per tutte, e ben doveva essere mantenuta densa la sostanza glutinosa della tempera perchè potesse ricevere la vernice finale senza quelle

trattato di pittura

Pagina 121

comune colle pitture ad olio la vernice finale, però l’effetto dei rispettivi colori non poteva patire simile confusione.

trattato di pittura

Pagina 124

Le precauzioni della scelta del materiale e dei modi migliori d’impiego non potendo avere per scopo finale la conservazione dei cattivi dipinti, ma

trattato di pittura

Pagina 17

alcuna indicazione come vernice finale pei dipinti.

trattato di pittura

Pagina 206

vernici, sia come aggiunta alle mestiche dei colori per aumentarne l’essiccabilità o come mezzo finale per ravvivare i colori e difenderli dall

trattato di pittura

Pagina 207

Conosciute le proprietà degli oli seccativi, della vernice finale dei quadri dell’essenza di trementina o di petrolio, il pittore ha quanto basta, e

trattato di pittura

Pagina 227

verniciatura finale ordinaria, essendo vecchio il quadro, altre vernici ebbe infallantemente quel colore, il che coll’olio di macinazione e gli strati

trattato di pittura

Pagina 286

pulitura normale dei dipinti, che si travolge tanto spesso in rimozione della vernice finale, se non è fatta considerazione speciale di questa

trattato di pittura

Pagina 295

, convenientemente preparati, il sussidio del fuoco pel miscuglio delle tinte e la verniciatura finale.

trattato di pittura

Pagina 37

questa dimenticata negli ingredienti che dovevano comporre la pittura encausta e specialmente nella sua vernice finale, che non si sapeva imaginare

trattato di pittura

Pagina 47

espressione finale.

trattato di pittura

Pagina 5

vernice finale si dimostrava di tale forza da competere col dipinto ad olio.

trattato di pittura

Pagina 92

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261080
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finale. Più pratici sono i trattati moderni; i migliori, secondo me, sono quelli tedeschi; ma anche lì ci si affanna parecchio sin da cavarci qualcosa che

trattato di pittura

Cerca

Modifica ricerca