Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farlo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254295
Previati, Gaetano 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quello di impasto o soluzione liquida nel conglutinante ad essi aggiunto che serve a tenere aggregato in sè il colore e farlo aderire alle superfici

trattato di pittura

Pagina 156

liquidità estrema perchè a farlo seccare abbisogna molta vernice, onde, se per caso lo spazio da riempire con questa tinta, fosse alquanto esteso

trattato di pittura

Pagina 169

Il nome di cromo (colore) fu dato da Vauquelin a questo metallo per la proprietà che ha di colorire le combinazioni in cui entra, nè si poteva farlo

trattato di pittura

Pagina 188

guasti del vecchio dipinto così da farlo credere uscito di nuovo dalle mani dell’autore.

trattato di pittura

Pagina 255

perfettamente che riesca dà per sè invisibile il guasto accaduto, non vi è ragione al mondo per non farlo e farlo con tutte quelle cautele e quella precisione che

trattato di pittura

Pagina 258

incompleto di qualche scrittore antico o moderno, di riempirne le lacune e farlo in modo che non si potesse distinguere il falso dall’originale?

trattato di pittura

Pagina 259

stato primitivo, ed obbligo il non tentare di farlo, l’avvenimento di un’alterazione all’aspetto normale cognito di una pittura non si può spiegare se

trattato di pittura

Pagina 300

Secondochè dunque il ritocco sia concesso all’artista o egli sia libero di farlo, il suo miglior esito sarà sempre dipendente dal rifuggire dalle

trattato di pittura

Pagina 72

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261249
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bisogna sempre evitare di velare o sfregare con colori puri (eccetto il bianco) specialmente se occorre farlo con colori scuri come il nero, l

trattato di pittura

Pagina 52

Dovendo segnare un contorno, tracciare una linea sopra un impasto asciutto; bisogna evitare di farlo con colore diluito poiché il tratto in questo

trattato di pittura

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca