Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confronto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254538
Previati, Gaetano 10 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se fosse possibile porre a confronto l’innumerevole quantità di opere mediocri o cattive scomparse per cause inerenti alla loro costituzione

trattato di pittura

Pagina 12

procedere dappoi ad un semplice confronto cogli stessi colori di applicazione recente, per ispiegare tali risultati, non solo differenti, ma spesso opposti

trattato di pittura

Pagina 171

acquose. La preferenza data alla gomma arabica, proveniente dalle acacie dell’Egitto, dell’Arabia e del Senegai, in confronto delle gomme scolanti dai

trattato di pittura

Pagina 232

assegnata agli insegnamenti che si riferiscono alla conservazione in confronto di quelli che hanno di mira il ritocco ed il pulimento, si intuisce e

trattato di pittura

Pagina 273

luogo che si vuole rendere d’aspetto lussuoso, nulla reggendo al confronto della ricchezza dei dipinti nelle fastose cornici e dei marmi e dei bronzi

trattato di pittura

Pagina 281

L’immagine dipinta, per la tenuità delle fila che la reggono, in confronto del mondo reale, offre quindi un facile fianco alla distrazione e

trattato di pittura

Pagina 283

Inoltre il bleu egiziano che si cattivò l’attenzione del Mérimée per la mirabile conservazione ed il confronto colle proprietà degli azzurri più in

trattato di pittura

Pagina 32

di calce e sabbia finissima e nella superficie levigato e netto, spiegano sufficientemente l’indicato confronto».

trattato di pittura

Pagina 59

si deve l’opacità generale degli affreschi moderni in confronto di quelli antichi, nei quali la diligente e lunga condotta del pennello che si otteneva

trattato di pittura

Pagina 66

caratterizzare la evoluzione del realismo italiano sugli albori del rinascimento quanto il suo confronto col realismo fiammingo. In questo anzi preponderava un

trattato di pittura

Pagina 82

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261227
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una pittura logica e piacevole d’aspetto che potrà reggere al confronto dei quadri antichi; ma per questo ci vuole metodo e pazienza. Ecco ora la

trattato di pittura

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca