Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comportarsi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254144
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Devesi ancora considerare un comportarsi particolare dei colori ad olio, cioè l’essiccamento. L’essiccamento degli oli non si arresta mai, vedendosi

trattato di pittura

Pagina 112

i colori, temperati col rosso d’uovo, impermeabili. Ma in ben altro, modo vengono a comportarsi i colori una volta perduta la vernice di protezione e

trattato di pittura

Pagina 125

comportarsi del colore nei miscugli sulla tavolozza giacchè soltanto in questa uniforme intima costituzione della sostanza colorante la luce, che è

trattato di pittura

Pagina 150

delle sostanze coloranti che l’artista pone sulla tavolozza per imitare gli effetti del vero, sono determinate da tutti questi modi di comportarsi della

trattato di pittura

Pagina 157

un modo suo particolare di comportarsi rispetto alla luce, e naturalmente comportarsi in proporzione della quantità in cui vi esiste, non occorrendo

trattato di pittura

Pagina 157

ragioni che differenziano i vari aspetti dei colori secondo la quantità e qualità del glutine solvente, senza una nozione per lo meno del comportarsi della

trattato di pittura

Pagina 22

comportarsi il più intimo effetto delle sostanze particolarmente destinate alla solidità degli strati dei colori.

trattato di pittura

Pagina 32

comportarsi dei colori materiali, nei loro rapporti colle superfice d’appoggio e intermediari di solubilità, coesione e durevolezza, riesce

trattato di pittura

Pagina 47

luce per gli incavi o le sporgenze; e pel giuoco dei lumi e delle ombre, indipendentemente da ogni formula d’arte, ma secondo il comportarsi degli

trattato di pittura

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca