Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coesione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253619
Previati, Gaetano 13 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parti delle molecole del colore che per la naturale coesione sarebbero state difese. E sino dove giunga la divisibilità di certe sostanze coloranti ci

trattato di pittura

Pagina 163

qualsiasi d’appoggio, ognuno vede che importa subito sapere nonchè della forza di coesione e del grado di affinità fra l’uno e l’altro materiale, ma

trattato di pittura

Pagina 22

la macerazione subìta, non ha più coesione e non diventa solido che mescolandolo a qualche colla.

trattato di pittura

Pagina 236

perdita della coesione per cui il colore si sostiene sul quadro, si manifesti per la spaccatura, la disquamazione o il rigonfio, in tutti i processi di

trattato di pittura

Pagina 248

di coesione perchè le sostanze coloranti si fissino più o meno saldamente alla superficie che si vuole dipingere.

trattato di pittura

Pagina 249

di coesione fra gli strati dei colori ed il piano di lavoro; rapporti evidentemente impliciti nel veicolo appiccicante proprio di ciascun processo.

trattato di pittura

Pagina 249

coesione mescolati alle sostanze coloranti o quegli oli, quelle resine, gomme e colle che hanno servito a formare gli strati costituenti il dipinto

trattato di pittura

Pagina 249

mantengono inalterati oltre il tempo consentito dalle naturali forze di adesione e coesione: vale a dire senza convenienti processi tecnici che abbiano

trattato di pittura

Pagina 28

Ma da questo modo di essere delle più minute parti del colore e in relazione alla quantità dell’intermediario di coesione e della sua trasparenza

trattato di pittura

Pagina 33

’encausto e ad olio, perchè il sopra nuotare dell’intermediario di coesione molecolare e di adesione alla superficie d’appoggio dei colori aggiunge al

trattato di pittura

Pagina 33

Siano gli intermediari di coesione per la durabilità voluta di qualsivoglia strato di colore, sostanze vitree di formazione spontanea, come avvengono

trattato di pittura

Pagina 33

comportarsi dei colori materiali, nei loro rapporti colle superfice d’appoggio e intermediari di solubilità, coesione e durevolezza, riesce

trattato di pittura

Pagina 47

forza di coesione, rendendola più facilmente solubile nell’acqua.

trattato di pittura

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca