Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affreschi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253515
Previati, Gaetano 16 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli affreschi di Filippino Lippi in Santa Maria sopra Minerva a Roma, e gli affreschi di Raffaello a Perugia e di Tiziano nella Scuola del Santo a

trattato di pittura

Pagina 262

La superficie levigata e lucida, sia delle pitture murali medieve, come degli affreschi, fu un requisito ricercatissimo. Nell’arte cristiana antica

trattato di pittura

Pagina 278

del ripristino, il verniciarli; e negli affreschi, perchè la superficie esterna cristallina impedisce al muro ogni assorbimento, si ebbe per una

trattato di pittura

Pagina 278

Conzatti, noto illustratore della Basilica del Santo di Padova, essere stato fatto in molti di quei preziosi affreschi.

trattato di pittura

Pagina 279

certi affreschi non si può più affermare se si veda più intonaco che opera di pittura è il miglior terreno per le soperchierie del ritocco. Ivi lo

trattato di pittura

Pagina 279

mortificato se avesse saputo che a non tanto tempo da lui si sarebbe impiegato il suo composto pel restauro... degli affreschi!

trattato di pittura

Pagina 46

ritenne per affreschi quei cimeli dell’arte greco-romana, l’attenzione di tanta gente bisognosa di rinnovare i procedimenti pittorici colla cera, si

trattato di pittura

Pagina 49

Della calce preoccupazione costante del pittore d’affreschi, perchè oltre l’importanza che ha negli intonachi è pure l’unico bianco per i lumi ed i

trattato di pittura

Pagina 63

ritoccata a secco con tempera». Gli affreschi del Pinturicchio fatti a Siena nel 1503 sono finiti a tempera come si vede dalla lacca e da certi altri colori

trattato di pittura

Pagina 65

si deve l’opacità generale degli affreschi moderni in confronto di quelli antichi, nei quali la diligente e lunga condotta del pennello che si otteneva

trattato di pittura

Pagina 66

per tale ingrediente si vedono gli affreschi moderni pareggiare il bel smalto degli antichi affreschi condotti col semplice intonaco di due parti di

trattato di pittura

Pagina 68

gli affreschi e degli artisti che vi affidarono l’opera loro, vedendosi dalle località prescelte per un gran numero di pitture di tale genere essersi

trattato di pittura

Pagina 69

Gli affreschi non si fanno per il puro compiacimento di potervi passare delle spugnature d’acqua e verificare sempre che nessuna parte dei colori vi

trattato di pittura

Pagina 71

Il ritocco negli affreschi eseguiti in luoghi interni riparati dalle pioggie e dalle grandi umidità è un complemento così necessario che solo un

trattato di pittura

Pagina 71

Nessuno ardirebbe sottomettere a tale prova tutti gli affreschi antichi e la prima avvertenza nell’assaggio di una pittura murale è di non adoperare

trattato di pittura

Pagina 71

È ancora mistero il lucido degli affreschi dei tempi delle più diligenti pratiche pittoriche e dei segreti più impenetrabili, quello della tempera

trattato di pittura

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca