Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tinte

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La tecnica della pittura

254763
Previati, Gaetano 16 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La gran forza di colorito delle tempere dei quattrocentisti era alcune volte sostenuta dal concorso dell’olio, mesticandosi con questo alcune tinte

trattato di pittura

Pagina 122

guasto del dipinto. E specialmente per il pittore che scompone i colori anzichè fonderli, o comunque adopera tinte giustapposte, studiate nel loro tono

trattato di pittura

Pagina 134

delle tinte dacchè il dipinto è compiuto.

trattato di pittura

Pagina 152

miscugli alle tinte che ad occhio si giudicherebbe doverne risultare, si dovrà rinforzarli col soccorso di qualche altro simile colore sempre dei più

trattato di pittura

Pagina 173

profondo e, per soprappiù, grazie alla sua gradazione di tinta, si presta ad un’infinità di tinte d’ombre, così lo vediamo adoperato, quantunque numerose

trattato di pittura

Pagina 197

prodigalità che il piacere di un pronto essiccamento, l’attrattiva di una simpatica opacità delle tinte e la maggiore nettezza che importa seco questo

trattato di pittura

Pagina 226

stende tinte sulla tela in colpi frettolosi, qui sfiorando appena l’imprimitura od insistendo su di un modellato riottoso alla mano, altrove lasciando

trattato di pittura

Pagina 241

e ammassa tinte e martella colpi violenti su quei lumi la cui sporgenza esagerata sul piano normale del dipinto dà luogo di accogliere o pare a lui

trattato di pittura

Pagina 244

mettono esse pitture in pericolo di mandar dietro alla lavatura, i velamenti, le mezze tinte e ancora i ritocchi, che sono gli ultimi colpi, ove consiste

trattato di pittura

Pagina 268

bastati per conservare le tinte in quello stato d’integrità di strati e di splendidezza di colori, che offrono tanti cimeli della antica pittura egiziana

trattato di pittura

Pagina 28

affermare di essere pervenuti al possesso di un procedimento che assicuri l’immutabilità delle tinte, mentre già l’esecrazione sempre più diffusa

trattato di pittura

Pagina 288

vollero assoggettate ai rischi ed agli inevitabili danni del pulimento inteso a rinnovare il primitivo splendore delle tinte, ponendovi la stessa

trattato di pittura

Pagina 293

data la stura a cento invenzioni di tempere impraticabili, e si attribuisce a difetto intrinseco della pittura ad olio la prevalenza di alcune tinte

trattato di pittura

Pagina 47

Ma questa ipotesi è troppo debole, essendo noto che Vitruvio non parla che di pitture architettoniche, semplici tinte di pareti e riquadrature, nulla

trattato di pittura

Pagina 50

ragione materiale di una manualità diversa quando non vi avesse corrisposto un’arte più grande nella digradazione delle tinte e nel compenetrare ogni

trattato di pittura

Pagina 82

leggere imprimiture che la tela richiede, come sarebbero risultate seguendo letteralmente un processo tutto esili strati di colore nelle tinte di maggior

trattato di pittura

Pagina 93

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261131
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essi. Per esempio quando si dice che il giallo di Napoli e il verde veronese sono tinte pericolose ciò non vuol dire che non bisogna mai usarle; si

trattato di pittura

Pagina 24

bellissimi effetti di tinte chiare e opache.

trattato di pittura

Pagina 27

Cerca

Modifica ricerca