Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La tecnica della pittura

254291
Previati, Gaetano 43 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza romperle. Questa forza non è un effetto della pressione atmosferica, perchè agisce anche se si esperimenta nel vuoto; ma si esercita fra corpi

trattato di pittura

Pagina 100

sussidio di testi scritti, fu anche requisito dei vecchi maestri e delle antiche scuole una percezione esatta degli obblighi e dei sacrifizi che impone per

trattato di pittura

Pagina 11

Tutti gli oli essenziali bene rettificati, anche la benzina e l’essenza di petrolio, inducono una opacità equivalente, poichè con un processo diverso

trattato di pittura

Pagina 110

dei metalli, dell’acqua, dei vetri e anche degli oggetti verniciati.

trattato di pittura

Pagina 117

dipinti che, anche dal lato della pura esecuzione materiale, rimarranno fra le manifestazioni più sorprendenti dell’arte, finchè la cognizione dei

trattato di pittura

Pagina 119

vedersi davvicino. A facilitare gl’impasti, dipingendo sulla tela si può bagnarla di dietro, ma sul muro a meno di agire con un polverizzatore ed anche

trattato di pittura

Pagina 126

delle screpolature, delle disquamazioni. Anche per questa tempera sul muro o sulla tela l’imprimitura migliore è il gesso con colla o la semplice

trattato di pittura

Pagina 126

mente creatrice presaga di dover vivere nei posteri, conscia del sagrifizio maggiore imposto a chi aspira a maggiore mercede, avida anche di quegli studi

trattato di pittura

Pagina 13

In questo genere di pittura il carattere tecnico, fondato sulla sottigliezza delle tinte, si rivela anche dalla durabilità che acquista mantenendo

trattato di pittura

Pagina 131

forma che li individualizza è il cristallo, anche quando all’occhio non appariscono che come masse informi destituite esteriormente, e sempre per noi

trattato di pittura

Pagina 159

. Troppo sperimentale per essere seguito dallo spirito teorico dei suoi tempi, egli è anche troppo profondo, perchè le verità affermate, che divulgavansi

trattato di pittura

Pagina 18

, lucida come la seta e di un bel verde smeraldo, ora in stalattiti o cilindri suscettibili di bel pulimento, ed anche polverulenta e mescolata di

trattato di pittura

Pagina 187

scoprire i verdi a base di rame scioglie anche la malachite colorandosi egualmente in verde.

trattato di pittura

Pagina 188

Verde smeraldo (ossido di cromo idrato). — Anche con la soluzione neutra di nitrato di protossido di mercurio col bicromato di potassa scaldato sino

trattato di pittura

Pagina 189

sorprendente bellezza. È un silicato d’allumina con traccie di ossido di ferro e di sali calcari. Si suppose anche che la sua colorazione azzurra sia

trattato di pittura

Pagina 192

indicherebbero miscuglio di blu di Prussia, di cobalto, o di azzurri estratti dal rame o da vegetali. Anche messo in cucchiaio di ferro arroventato e

trattato di pittura

Pagina 194

capacità di immaginare, tutti potrebbero dirsi pittori e allo stesso prezzo dichiararsi anche più grandi dei maggiori che furono.

trattato di pittura

Pagina 2

Anche l’acqua del bagno-maria, o l’arena, se si opera con questa, non devono riempire l’apposito recipiente, per fare posto al liquido che per caso

trattato di pittura

Pagina 208

Di qui la timidezza e l'inefficacia, e anche gli errori di tante opere moderne testimoni irrefragabili delle aspirazioni a nuovi orizzonti d’arte, ma

trattato di pittura

Pagina 21

nuovi strati di tinte sul dipinto già secco, togliere prosciughi o servire anche di parziali vernici.

trattato di pittura

Pagina 226

anche dagli artisti, o per lo meno, per un certo tempo, fin che dura l’esercizio empirico del materiale d’arte. Ma tanti essiccanti, oltre non essere

trattato di pittura

Pagina 227

supera anche le più spinte richieste, per regolare a proprio talento la essiccabilità dei colori nel dipingere ad olio, il solo processo che abbisogni

trattato di pittura

Pagina 227

dell’edizione delle Vite del 1846, ciò si scorge anche in un paliotto d’altare segnato coll’anno 1215, d’incerto autore, nella Galleria delle Belle

trattato di pittura

Pagina 234

anche disperse dalla maniera di applicarlo nell’atto del dipingere.

trattato di pittura

Pagina 240

Naturalmente prevalse il buon senso di non fare questione di parole ma di sostanza — quantunque si potesse dimostrare, che anche la parola restauro

trattato di pittura

Pagina 257

loro condizione primitiva, perchè restaurare se vuol dire ricondurre cosa alcuna allo stato anteriore anche rifacendola, non vuol certo significare

trattato di pittura

Pagina 258

vocabolo, una sillaba che ne inverta il senso e pregiudichi anche tutto il concetto che poteva scaturire dal pensiero integro dello scrittore?

trattato di pittura

Pagina 260

In tale modo si viene anche a discorrere di stile. E sempre insegnamenti si dicono sudiciumi di infusioni di tabacco, di caligini o affumicazioni

trattato di pittura

Pagina 264

usa la minuta gente esprimere quella sua insopportabile sciocchezza di far talvolta ricoprir di nuovo colore, anche per mano di maestro imperito

trattato di pittura

Pagina 268

riflettere ed istruire che anche inavvertibile il ritocco sarebbe sempre stato odioso al principio dell’arte. Lo si sosteneva dai restauratori ritenendolo

trattato di pittura

Pagina 273

riguardante questa natura artificiale anche lungo la contemplazione più intensa eccitando in certo modo la ribellione nostra a lasciarci sorprendere dai

trattato di pittura

Pagina 283

, sono senza dubbio elementi intrusi dell’immagine figurata dal pittore; disturbo e impedimento anche alla vista dell’opera, come è ovvio capire

trattato di pittura

Pagina 284

L’idea della indistruttibilità dei colori, forse per il contrasto colla tema di perderli, è delle più comuni, ma anche delle più infondate, perchè i

trattato di pittura

Pagina 288

trittici che le pale d’altare, se non fossero passati nei musei dove si sospese ogni causa di ulteriore deperimento, si sarebbero distrutti — ed anche in

trattato di pittura

Pagina 290

, rilevandosi anche da figurazioni di alcune tombe dove il pittore è rappresentato in atto di dipingere, colla tavolozza legata al braccio da un nastro, tenendo

trattato di pittura

Pagina 32

mummia, del grandioso Museo Egizio della stessa città, opinione sostenuta anche dalle prove evidenti di residui di cera colorata, che ancora si scorgono

trattato di pittura

Pagina 37

Vitruvio, e anche questo forse dimenticato senza l’attenzione richiamata su di esso da eruditi ed artisti della seconda metà del secolo XVIII, che ne resero

trattato di pittura

Pagina 39

di questo modo di dipingere, della quale è non dubbia conferma anche questa disamina della condotta meccanica delle pitture pompeiane, avvalora

trattato di pittura

Pagina 56

questo si distacchi, oppure che il salnitro sviluppatosi nel muro od anche delle muffe che alterino chimicamente i colori, ne producano la caduta in

trattato di pittura

Pagina 69

il ritocco che tanto spesso si rende necessario anche quando dall’artista si sia ottemperato ai dettami del più stringato raziocinio e proceduto alla

trattato di pittura

Pagina 70

«Vi sono stati anche dei Fiamminghi che hanno dipinto con colori macinati a vernice, servendosi dello spirito di trementina per farli rinvenire e per

trattato di pittura

Pagina 90

Osserva il senatore Morelli come fra le opinioni passate in giudicato col procedere del tempo, e delle quali non si occupa più nessuno, c’è anche

trattato di pittura

Pagina 91

oli seccativi, anche non cotti, l’abbondante concorso di resine ed oli essenziali che si stimavano indispensabili dai seguaci di Van-Eych, per cui la

trattato di pittura

Pagina 92

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261174
De Chirico, Giorgio 7 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tempera grassa è quella che gli antichi chiamavano comunemente tempera d’olio e poi anche pittura ad olio; è questa seconda definizione che trasse

trattato di pittura

Pagina 31

si ammuffiscono. Per la macinazione si può usare una spatola da tavolozza e una lastra di vetro grosso che possa resistere anche a una pressione

trattato di pittura

Pagina 32

; è sempre consigliabile anche in questo caso la vernice Damar allungata con l’essenza di trementina rettificata.

trattato di pittura

Pagina 37

È una tempera molto solida, forse la più solida di tutte; è quasi una pittura a olio. Essendo molto elastica è difficile che screpoli anche con l

trattato di pittura

Pagina 39

sopporta una lunga lavorazione e anche quando l’impasto raggiunge un certo spessore non corre il rischio di screpolarsi. Queste qualità elastiche sono

trattato di pittura

Pagina 40

e a lungo anche nei tubetti di stagno), la preparazione delle tele, delle tavole, dei cartoni, delle emulsioni e delle vernici, sono cose assai meno

trattato di pittura

Pagina 46

vedersi, espone la pittura al pericolo delle screpolature. Si può anche macinare con vernice dei colori in tubetti che si saranno alquanto sgrassati con

trattato di pittura

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca