Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasparenti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
i vari processi della pittura, alla prevalenza dei colori  trasparenti  sugli opachi.
colori per rappresentar, come fossero veri, tutti i corpi  trasparenti  chiari, come sono i carbonchi, i rubini e simili, i quali
Così mentre le resine nello stato naturale sono dure,  trasparenti  ed incolore, sciolte negli oli seccativi od essenziali
per quanto generalmente siano  trasparenti  i fissativi più in uso, deve avvenire come avviene il
ciò che, secondo l’Eastlake, indica che le tinte gialle  trasparenti  non venivano sempre messe colle debite cautele.
e finitezza, e lo stesso facevano negli scuri con colori  trasparenti  rinforzando il tutto con la massima diligenza: indi davano
schizzare traccie di contorni, il far scorrere acquerognole  trasparenti  fra il modellato delle carni o lo svolgersi dei
che fisicamente lo formano, ingranditi dal microscopio,  trasparenti  come splendidi rubini nella regolare loro invariata
delle particelle del colore. Per conseguenza sono i colori  trasparenti  che si prestano meglio nei toni d’ombra ottenuti per mezzo
tanto la colla che l’emulsione sono sostanze perfettamente  trasparenti  e così si ha un disegno dalle linee indelebili e una
alla lana, o tela, che non si voglia velare di colori  trasparenti  per dargli il lucido. Onde si può dire che l’arte della
e la Damar in lacrime; si scelgono poi i pezzi più puri e  trasparenti  e si scarta accuratamente ogni materia estranea che

Cerca

Modifica ricerca