Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostanze

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
nella pittura. E questa condizione è l’affinità fra le  sostanze  delle superfice di contatto, ossia quella attrazione per
di contatto, ossia quella attrazione per cui anche  sostanze  diverse tendono ad unirsi.
giudaico, appartiene, come lo indica il suo nome, a quelle  sostanze  combustibili comprese nella categoria generica dei bitumi
considerare come lente trasformazioni operate dal tempo su  sostanze  vegetali.
a tempera che contengono olî e vernici d’ogni genere e  sostanze  grasse quali la glicerina, ma allora queste sostanze si
e sostanze grasse quali la glicerina, ma allora queste  sostanze  si trovano sempre allo stato di emulsione. Si deve
grassa. La tempera magra sarebbe il colore macinato con  sostanze  solubili nell’acqua e prive d’olio: colle, gomme d’albero,
ecc. La tempera grassa sarebbe il colore macinato con  sostanze  oleose e resinose ma solubili nell’acqua perché emulsionate
possibile la lavorazione in tale sistema pittorico. Le  sostanze  che compongono le tempere grasse sono numerose e se ne
fossili, le colle vegetali e animali sono le principali  sostanze  che si usano nella fabbricazione delle tempere grasse. Il
grasse. Il mezzo classico che serve ad emulsionare tali  sostanze  con l’acqua è il torlo d’uovo.
qualsivogliasi di pittura che non abbia per base delle  sostanze  coloranti da cui ricavare le gradazioni dei colori ed un
gradazioni dei colori ed un veicolo di coesione perchè le  sostanze  coloranti si fissino più o meno saldamente alla superficie
però non accade fra tutti i corpi e neppure sempre fra  sostanze  eguali quando sia intervenuto un cambiamento di stato, per
due dati corpi, nè a ciò potersi pervenire senza una, o più  sostanze  intermediarie, quali appunto le colle ed i conglutinanti
o fra colore e colore, secondo infine le molteplici  sostanze  indispensabili ai vari processi di quest’arte.
i peggiori di tutti sono quelli fondati sull’impiego di  sostanze  caustiche ed acide, che, non eliminate in modo assoluto
di grave danno ai colori: ed a garanzia d’ogni immunità di  sostanze  acide provenienti dalla preparazione o dai fermenti
glutine, gomme e resine; e che saputo procurarsi queste  sostanze  si hanno gli elementi per fabbricarsi qualsiasi colla, ciò
un rigoroso procedimento scientifico di quello nel quale le  sostanze  impiegate appartengono al regno vegetale ed animale, e dove
sir Davy non trovò mai traccia nelle pitture murali di  sostanze  organiche tranne che nei neri.
La maggior parte dei neri d’uso nella pittura si compone di  sostanze  animali o vegetali bruciate incompletamente.
 sostanze  coloranti vegetali, come la grana d’Avignone, il guado, la
cause di alterazione sopravvenienti alle  sostanze  coloranti non sono tutte rapide, nè tutte determinano una
queste  sostanze  messe in una boccetta che si tura bene e si scuote con
colorata indipendentemente dalle proprietà chimiche delle  sostanze  che possono comporla e dal luogo di esistenza di un
elaborazione si può ottenere da un numero infinito di  sostanze  minerali, vegetali ed animali, non basta per formare un
le condizioni che delimitano d’un tratto il numero delle  sostanze  sparse in natura idonee all’uso pittorico; e dipende dalla
Gomme. — Al pari delle resine le gomme sono  sostanze  che si trovano sulle corteccie di molte piante di grosso
tempo che è anche uno dei mezzi per rendere più stabili le  sostanze  coloranti, dimostrandosi dall’esperienza che dei colori
chimica che si potrebbe dire quasi di predilezione per le  sostanze  coloranti, se non fosse effettivamente che un’illusione,
di lucidezza prodotta dai glutini di veicolo alle  sostanze  coloranti, non ha però sinora in suo favore ragioni dotate
delle piante che le contengono o provenienti da  sostanze  animali, abbisognano di una più o meno lunga triturazione
luce che sarebbero il mezzo indicato per conservare le  sostanze  coloranti poste sul dipinto nello stato in cui uscirono dal
direttivi dietro i quali l’artista può trasformare le  sostanze  coloranti in elementi idonei alla imitazione delle luci e
colori animali si ricavano da trattamenti particolari di  sostanze  contenute in altuni organi o dàlia carbonizzazione di
rispettivo piano di sostegno. I primi si manifestano sulle  sostanze  coloranti in forma di alterazione del grado di intensità
intaccano gli ingredienti di coesione mescolati alle  sostanze  coloranti o quegli oli, quelle resine, gomme e colle che
matite che non si può ottenere ugualmente da tutte le  sostanze  coloranti.
utilizzare queste  sostanze  estratte, di un potere colorante notevole, si uniscono ad
e le combinazioni nuove, numerosissime anche fra le  sostanze  coloranti per i miscugli indotti dalla ricerca delle
questo colore si adultera mescolandolo a  sostanze  affatto estranee, come l’amido tinto e simili o ad azzurri
dipendenza dell’effetto delle  sostanze  coloranti dalla loro disposizione molecolare intima, vale a
o l’acido cromico possono servire all’uopo, ma con tali  sostanze  le colle alterano i colori e non sono più servibili per
come annerisce se nella tempera entrano colle contenenti  sostanze  acide. Per la miniatura si mescola a metà di allumina per
tecnici, ritrovandovisi sempre tale promiscuità di  sostanze  da rendere vane le più sottili induzioni e le più accurate
 sostanze  che si introducevano negli oli, come l’osso calcinato, la
 sostanze  vegetali dalle quali si ricavano i colori noti sotto il
luce che delle emanazioni gazose, e dei miscugli colle  sostanze  minerali.
per la utilizzazione dell’aspetto esteriore delle  sostanze  coloranti che l’artista pone sulla tavolozza per imitare
della luce e dell’aria e la debole resistenza offerta dalle  sostanze  coloranti alle più piccole cagioni d’attrito, che in breve
minerali sono composti formati in seno alla natura da  sostanze  metalliche generalmente unite all’ossigeno ed allo zolfo e
doveva comportarsi il più intimo effetto delle  sostanze  particolarmente destinate alla solidità degli strati dei
non comportando i marmi, il legno, i metalli le stesse  sostanze  adesive.
un impiego di  sostanze  mai abbastanza conosciute e dall’essersi sempre le vernici
e nella scelta degli oli e delle vernici e di tutte le  sostanze  coloranti (V. O.).
 Sostanze  vegetali colorate si estraggono dalla radice di robbia, dai
 sostanze  coloranti dal colore più o meno intenso non ripetono tale
operazioni contribuiscano alla bellezza e durabilità delle  sostanze  coloranti.
luminosi originati dalla disposizione molecolare delle  sostanze  coloranti. Che se per avventura sugli stessi colori presi
ma anche della natura alcalina, grassa, acida delle  sostanze  artificialmente unite; per tutte quelle possibili influenze
l’ossido di manganese, formano la non breve serie di  sostanze  entrate fra gli ingredienti della preparazione degli oli e
del rosso d’uovo e del lattificio di fico, nella pittura,  sostanze  troppo comuni per dubitare che non si potessero adoperare
e Pompei, dimostrarono in modo decisivo che sono ancora le  sostanze  coloranti minerali, vegetali ed animali più note che nelle
di bel pulimento, ed anche polverulenta e mescolata di  sostanze  terrose, ma più comunemente in stato reniforme, mamellonata
sono detti indispensabili per la pittura appartengono alle  sostanze  minerali. Ciò permette di approssimarsi a questa semplicità

Cerca

Modifica ricerca