Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procedere

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dei colori dello spettro verso il centro — cioè i violetti  procedere  verso l’indaco, l’azzurro ed il verde — i rossi verso
ogni tensione dei due fogli, essi rimangono piani, ma nel  procedere  dell’essiccamento si vede il foglio che può diminuire di
intensità colorante che si direbbe dovesse aumentare col  procedere  della triturazione.
già preparati ad olio, o per la tempera o l’acquerello,  procedere  dapprima ad una perfetta depurazione dai conglutinanti sino
Morelli come fra le opinioni passate in giudicato col  procedere  del tempo, e delle quali non si occupa più nessuno, c’è
stato normale e sopratutto le precauzioni da seguirsi nel  procedere  al restauro di conservazione, non può essere più fondato
anche quando l’artista non possa per qualsiasi circostanza  procedere  al ripristino dell’opera sua.
così facili a prodursi con la tempera. Si può anche  procedere  con metodo; impastando prima e velando poi sull’impasto
lavorare sopra una tela non assorbente a condizione di  procedere  con un determinato metodo. Però voglio subito fare alcune
condizioni sfavorevoli per una pittura ad affresco che il  procedere  poi a difese sempre ipotetiche quando non rispondano
dei solventi dei colori, perchè riesca possibile far  procedere  più spedita la mano o assottigliare lo strato delle tinte,
su qualsiasi materiale, lasciando che il tempo operi per  procedere  dappoi ad un semplice confronto cogli stessi colori di
di abbozzare con la carbonella sulla nuda tela bisogna  procedere  nel modo seguente: si disegnerà a carbone o a matita,
si devono considerare come un vero ostacolo al regolare  procedere  del fenomeno, perchè lo strato dei colori non può attingere

Cerca

Modifica ricerca