Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensiero

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nella sua meschina vacuità ed impotenza a sollevare il  pensiero  dalla materialità delle cose e parlare il linguaggio
si vogliono sradicati dal restauro, e sopratutto ripugna il  pensiero  che debba giungere fatalmente per tutte l’opere da
essendochè lo sconcio ritocco eccitò al più vandalico  pensiero  di strapparlo brutalmente in molti luoghi, sollevando pezzi
anche tutto il concetto che poteva scaturire dal  pensiero  integro dello scrittore?
dell’opere ed ostacolo non indifferente alla traduzione del  pensiero  dell’artista, senza però che il fenomeno in sè esca da
però tale privilegio della pittura che liberi l’artista dal  pensiero  del mezzo materiale che deve tradurre la sua idea o
indurre l’artista a meditare sulla insopportabilità del  pensiero  che essendo il guasto accadutogli di qualche estensione e
come divulgatore in Italia di quel modo di dipingere, e col  pensiero  risalendo a chi lo inventava gli sfugge la malinconica
a dimostrare che sostanzialmente non si era preoccupati dal  pensiero  dell’utile dell’arte, quanto dall’ambizione di essere
prevalere dell’istinto artistico che nella distrazione del  pensiero  per i provvedimenti alla durabilità dell’opera trova un
od intaccano continuamente, destano questo incomprensibile  pensiero  di una resistenza speciale, che in modo così aprioristico,
forse vantarmi» prosegue l’abate Requeno «del mio  pensiero  e credere con più ragione di M. Bachellière, aver ritrovato
adeguata se non supponendo che si concepisse il sacrilego  pensiero  di togliere con qualche processo chimico il veicolo oleoso

Cerca

Modifica ricerca