Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ombre

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 ombre  del bianco si possono cercare col bruno di Bruxelles,
 ombre  del nero si possono fare col bruno van Dyck, il nero e la
 ombre  del giallo col bruno van Dyck e la terra di Siena bruciata
bene comporre le  ombre  del verde mescolando del bruno van Dyck scuro con del
un quadro in toni chiarissimi con  ombre  molto pallide alternando un colore freddo grigio chiaro
tinta gialla che metteva a nudo il bianco sottostante, e le  ombre  fossero scavate e bruciate collo stesso stiletto rovente.
permette curiose ricerche di effetti come per esempio  ombre  ottenute incrociando sottilissimi tratti di pennello come
fisiologico, artistico ed industriale, trattando delle  ombre  tocca dell’asfalto con queste parole: «Bisogna come prima
per ripetizioni di strati sottili, e trasparenza delle  ombre  campeggiate su brillante imprimitura, non esclusa l’ipotesi
totalmente la traccia che nuoce, per certi rilievi ed  ombre  residue del primo modellato, all’effetto nuovo che si
nei facili naufragi dell’intonazione dei chiari colle  ombre  e nell’armonia generale del dipinto, questo asfalto così
sia perfettamente asciutto, indi si riprenderà e per far le  ombre  e modellare si cercheranno i toni più scuri sulla tavolozza
olio. I passaggi di tono acquistano una enorme finezza, le  ombre  una trasparenza straordinaria. Quando si lavora con questa

Cerca

Modifica ricerca