Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
verde è dei più solidi, molto coprente e serve per tutti i  generi  di pittura. Quando è puro sciogliesi interamente nella
ed unirsi ai comuni solventi e conglutinanti dei vari  generi  di pittura; ed ai colori così prodotti si dà il nome di
che l’abate Requeno traduce (1): «Anticamente furono due  generi  di pittura all'encausto, cioè con la cera, ed in avorio
generale il processo in tutti i vari  generi  di pittura tende a trascinare il pittore fuori dal prefisso
così detto pulito. Questa rassegnazione a tenersi certi  generi  di pitture come il caso volle ridurle, è giocoforza si
allo stato di emulsione. Si deve anzitutto distinguere due  generi  di tempera: la tempera magra e la tempera grassa. La

Cerca

Modifica ricerca