Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devono

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
canepa si estrae dai semi della pianta di tal nome. I semi  devono  essere grassi, levigati, nerastri e pesanti.
del bagno-maria, o l’arena, se si opera con questa, non  devono  riempire l’apposito recipiente, per fare posto al liquido
Ma si operi col fuoco vivo o a bagno maria, si  devono  tenere sempre pronti alla portata di mano degli stracci
mentre altre si presentano allo stato liquido. Tutte però  devono  essere distillate perchè siano pure.
poi in che modo si deve applicare, e quali precauzioni si  devono  prendere prima e dopo l’operazione.
di colore, vale a dire quelle velature che appunto si  devono  impiegare per condurre a fine il lavoro prefisso da
noci  devono  essere raccolte non avanti la loro maturità, ma quando
si  devono  ridurre in soluzione acquosa i pezzi secchi di colla, si
materie coloranti per essere utilizzabili per l’arte  devono  prestarsi ad essere ridotte in uno stato molecolare
qualità degli ingredienti per ottenere buoni risultati.  Devono  essere verificati colla carta di tornasole gli oli
preparazione o dai fermenti spontanei, gli oli seccativi si  devono  sempre provare colla carta di tornasole, prima di
l’allumina sola si presta con sicurezza pei colori che si  devono  usare con solventi diversi dall’acqua pura.
e sopratutto delle cause che impongono i provvedimenti che  devono  precedere od accompagnare l’esecuzione.
di tabacco, di caligini o affumicazioni nefaste che  devono  pareggiare le azioni del tempo. Poi certi secreti di
d’ogni sorta dei detti colori siano il punto verso cu;  devono  convergere l’attenzione e l’attività del pittore per
volatilizzare completamente. Se vi sono residui questi si  devono  a materie estranee, come mattone pesto, ossido di ferro,
resine, gomme, glicerina, destrina, miele, secondo che  devono  servire per la pittura ad olio, a tempera, all’acquerello
la trasparenza inferta loro dal fissativo necessariamente  devono  mostrarsi e permanere in vario grado di visibilità, con
alla legge naturale d’alterazione dei colori cui fatalmente  devono  soggiacere i dipinti e rassegnarsi l’universale, in
inerenti alla preparazione d’esso materiale e le norme che  devono  guidarne l’applicazione all’opera d’arte si risentano dello
con trementina, olio di papavero e Courtrai; i colori  devono  essere liquidissimi come dell’acquarello. Con pennelli
ben lisce. I pennelli di martora di forma conica non  devono  avere del ventre; sono ottimi per modellare con finezza
pratiche seguite, imperocchè se delle traccie del restauro  devono  rimanere sull’opera, queste non possono presentare
l’uso di tante pratiche empiriche. Le quali tanto più si  devono  collegare con le questioni attinenti al restauro pittorico,
ed i colori che si dispongono sull’intonaco di calce si  devono  considerare come un vero ostacolo al regolare procedere del
grinze agli angoli; si eviti di picchiare sulle chiavi che  devono  servire soltanto come ultima ratio se dopo la preparazione

Cerca

Modifica ricerca