Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contro

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tecnici più solidi e sui quali non sia d’uopo operare  contro  il proprio sentimento artistico e contro il puro buon
sia d’uopo operare contro il proprio sentimento artistico e  contro  il puro buon senso.
i quali basta citare John Ruskin, schieratisi risolutamente  contro  ogni intromissione di lucidezza prodotta dai glutini di
per precisarla, che in certo modo scusano il pro ed il  contro  che se ne scrisse dopo.
del colorista, il sentimento del pittore cozzano  contro  un ostacolo che lo trova impreparato e sprovveduto a
due parti perché non s’imbarchi. Per maggior sicurezza  contro  i brutti tiri dell’umidità bisogna sempre, finito il
recriminazioni  contro  il ridipinto sui quadri antichi furono molte e violente per
meglio guarentito nei limiti delle sue qualità esteriori,  contro  la generale tendenza di fissarlo e distruggerne il
tanto favorevole ad un saldo adattamento del colore  contro  lo strato del gesso, quanto il conservarlo nel suo stato
è questo momento di ribellione enfatica  contro  gli stenti del periodo iniziale insieme ad un’attrazione
e magra che agitandola nella bottiglia ondeggi fortemente  contro  le pareti del vaso. Quanto all’altra droga che serve a dare
stessa; poichè, mancando resistenza nel materiale pittorico  contro  le infinite cause che tendono nel volgere del tempo ad
onde calcolando la resistenza di una sostanza colorante sia  contro  la luce che l’aria, ed i contatti sopravvenienti dai
punto dal quale presero forma le prime recriminazioni  contro  di esso. Le quali incominciarono assai presto, perchè già
solido: onde la repulsione si innalza come grave ostacolo  contro  i mezzi naturali accennati per fare aderire l’un coll’altro
dei dipinti, non pertanto si dimostravano insufficienti  contro  la pertinace tendenza dei restauratori ad invadere i
la scienza di un chimico possa fare la più meschina figura  contro  la pratica di un semplice operaio.
sono troppe le obbiezioni che si potrebbero sollevare  contro  questo indizio su pitture corrose che lasciano al vivo il
materie richiedevano perchè acquistassero lunga resistenza  contro  le eventuali cause di alterazione, potendosi così dedurre
è a dire, appunto perchè l’arte non regge, in nessuna guisa  contro  il reale. Ma di più comune osservazione è certamente il
affidarsi alla durata di certi materiali e nel premunirsi  contro  gli effetti del tempo, sapendosi che l’aria corrode il
che si mostrano come testimoni del potere di certi colori  contro  il tempo, quasi sempre si riscontra la spiegazione
sempre a fare e disfare a suo talento, nè è ammessibile che  contro  il concorde parere degli amatori d’arte e degli artisti
nelle pitture a tempera di queste tendenze ad agire  contro  la vischiosità del glutine adoperato, se, come asserisce il
sussidiari, che non si prestano per la massima resistenza  contro  gli effetti del tempo, se non in quanto si abbia riguardo
perdurare del restauro pittorico,  contro  il quale sinora non valsero voti di congressi artistici,
di restauro pittorico dimostrarono che innalzavasi  contro  l’attuazione di un desiderio, in apparenza così semplice,
asciugare per almeno un mese. Non bisogna voltare la tela  contro  la parete quando la si mette ad asciugare; bisogna che
anche grandissimo errore in usarla molte volte anche  contro  ogni decoro, poichè non solamente nei Santi ma nello
il vantato metodo dello scioglimento delle cere.  Contro  il suddetto articolo opporrò le mie replicate esperienze,

Cerca

Modifica ricerca