Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lavorìo fisioanatomico dell’artista all’atto di ogni  colpo  di pennello, l’osservazione e il ricordo dell’oggetto che
precisione della quantità da cogliere d’ogni colore con un  colpo  misurato dalla tavolozza, tenendo calcolo sino dei
olì, se occorrenti, e infine la pennellata franca come un  colpo  di martello o lieve come la vellutatura di una piuma,
al crollo di pezzi di colore se il dipinto riceve un  colpo  improvviso e violento.
quanti quadri fu mai possibile, potendosi accertare a  colpo  d’occhio in qualsiasi raccolta di quadri la prevalenza dei
più increscioso quanto la fretta di abbracciare d’un sol  colpo  d’occhio tutti i rapporti delle tinte del quadro, rese
opposta. La speditezza della mano, la sicurezza del  colpo  d’occhio e la franchezza del tocco non poteva non essere il
modo così aprioristico, non si accorda mai a materie che a  colpo  d’occhio si mostrano infinitamente più solide per volume,
modo di essiccazione, cosichè la pittura ad olio presenta a  colpo  d’occhio una somma di elementi da governare che invano si
palazzi, nelle chiese opportunità di luci che permettano a  colpo  d’occhio di penetrare in ogni minima parte dei dipinti che

Cerca

Modifica ricerca