Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altra

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
un poco e mentre è ancora tiepida, si travasi in  altra  bottiglia filtrandola nello stesso tempo a traverso un
non ostante il modo indicato di coprirla, si aggiunga  altra  essenza sino a raggiungere il livello primitivo. In ogni
genio di Leonardo vola con ben  altra  ala che la misurata penna di Piero della Francesca, senza
lo stesso si dica per qualsiasi  altra  operazione di restauro che effettivamente produca il
che è tuttavia bellissima e bianchissima, come qualche  altra  che nondimeno è pure necessario rigettare.
ogni  altra  arte plastica assume dal mondo esterno alcunchè di
al fondo passavano l’acqua carica di particelle colorite in  altra  terrina e così facevano in una terza: ciò che restava in
condotta del dipinto, come lo dimostra, senza che occorra  altra  prova, la loro tarda comparsa nell’arte, possono tornare
i colori d’imitazione dovranno necessariamente essere di  altra  natura.
«ma perchè siccome non si dice cosa che non sia stata  altra  volta detta, così, forse, non si fa cosa che forse non sia
ottici che scaturiscono da un dipinto non possono avere  altra  origine che da qualità intrinseche del mezzo tecnico
proprietà che sir Davy dice non appartenere ad alcuna  altra  sostanza fossile conosciuta all’infuori di una miniera di
dal lato decorativo, perchè le armonie cromatiche sono  altra  cosa dalle convenzionali rappresentazioni dominate dal nero
di pervenire al ripristino per questa via e per qualunque  altra  si potesse escogitare dal mal fondato criterio di fare
si conservino schietti e distinti, imperocchè per ogni poca  altra  mistione che vi vada dentro, che le più volte è polvere con

Cerca

Modifica ricerca