Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiore

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Acciai per utensili (Discorso generale)

406256
Aldebaran 11 occorrenze

Maggiore è l'area di separazione maggiore sarà le durezza e la resistenza meccanica dell’acciaio e quella all'usura (resistenza a snervameto, a

tecnica

, in quanto i primi possiedono una percentuale maggiore di cromo libero rispetto ai secondi. In genere un rasoio inox però si usura più facilmente di

tecnica

Dopo la tempra, l'acciaio è molto duro ma anche molto fragile: per ottenere un buon compromesso fra durezza (che si traduce in maggiore durata del

tecnica

Usati nella coltelleria di piccole dimensioni, possono essere induriti più del gruppo precedente, per avere una maggiore resistenza all'usura

tecnica

dare un tagliente con una maggiore durezza ed una elasticità maggiore della costa. Nel sistema di indicazione SAE, gli acciai che hanno indicazione

tecnica

. Quando andate nell'ordine da 1095-1050, più la numerazione finale è elevata, maggiore sarà la percentuale di carbonio, quindi più resistenza e maggiore

tecnica

una buona resistenza ed elasticità sul dorso ed una maggiore rigidità sulla costa.

tecnica

utilizzano 1070°C si avrà una minore tenuta del filo ma maggiore resistenza all'ossidazione.

tecnica

in questo modo si riesce ad avere, aumentando la concentrazione di molibdeno, un intervallo di durezze ottenibili maggiore e dunque aumenta il numero

tecnica

avere percentuali di cromo di circa il 13%, ha una resistenza maggiore alle ossidazioni. Di seguito sono elencati i principali acciai utilizzati nella

tecnica

resistenza agli urti e la duttilità. Viceversa l'incremento della tenacità ed elasticità si traduce nella maggiore capacità ad assorbire gli urti, maggiore

tecnica

Cerca

Modifica ricerca

Categorie