Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 teatro  rappresenta una elegantissima sala. - Tavolini, sedie,
 TEATRO  NAPOLETANO (Volume "Napoli mia!) 1 - 'O buono marito fa 'a
 TEATRO  SCELTO 1 - Troppa Grazia! 2 - Il punto d'appoggio 3 -
orfana di madre e di padre...ricca... con quel sangue di  teatro  italiano e d'iniziativa americana nelle vene...si mise in
i lavoratori che consacrano al  teatro  lo schietto entusiasmo e la fede sincera va certamente
Antona-Traversi ritorna al  teatro  e vi ritorna con un lavoro di forte concezione e di solida
accanto ai giovani i quali tentano il rinnovellamento del  teatro  italiano e hanno già conseguito alcuni buoni successi.
ROSE Questa commedia fu rappresentata per la prima volta al  Teatro  Alfieri di Torino la sera del 6 febbraio 1924, dalla
sul pubblico, è commedia tra le buone del povero  teatro  italiano, è commedia che deve reggersi bene: la Compagnia
di una propria commedia ha fatto accorrere e affollare il  teatro  dal pubblico delle prime rappresentazioni, giudice severo,
e anche le simpatie. È un fatto dimostrato che sul  teatro  il birbante, quando è allegro, sfacciato, arguto,
Antona-Traversi hanno visto la luce della ribalta lunedì al  teatro  Costanzi, e l'accoglienza che la commedia ebbe dal pubblico
prontezza sorprendente, è nuovo personaggio del nostro  teatro  di prosa. E non è di vitalità meschina. Ogni atto fu
episodi. La commedia ebbe veramente un buon successo. Il  teatro  aveva l'aspetto dei grandi teatroni di occasione: molte
la, prima novità: Parassiti di Camillo Antona- Traversi. Il  teatro  era affollatissimo: il primo atto ebbe tre chiamate; tre al
oramai sfruttata, dicesi una vera festa. Un bellissimo  teatro  e applausi continui, calorosissimi. E non era saluto
in-16, pagg. 314 - L. 3,50. BRUNO VILLANOVA D'ARDENGHI IL  TEATRO  NEO-IDEALISTICO Un vol. in-16, pan. 343 - L. 4. E. A.
Un vol. in-16, pan. 343 - L. 4. E. A. Butti. Il  teatro  d'Idee. - Roberto Bracco. Il teatro di Pensiero. -
- L. 4. E. A. Butti. Il teatro d'Idee. - Roberto Bracco. Il  teatro  di Pensiero. - Francesco De Curel. Il teatro di Fede. -
Bracco. Il teatro di Pensiero. - Francesco De Curel. Il  teatro  di Fede. - Eduardo Schurè. Il teatro dell'anima. - Eduardo
Francesco De Curel. Il teatro di Fede. - Eduardo Schurè. Il  teatro  dell'anima. - Eduardo Boutet. Altre Figure ed altro Teatro.
Libraio della R. Casa MILANO-PALERMO-NAPOLI ROBERTO BRACCO  TEATRO  (Raccolta completa di tutta la produzione teatrale) VOLUME
Libraio della R. Casa MILANO-PALERMO-NAPOLI ROBERTO BRACCO  TEATRO  (Raccolta completa di tutta la produzione teatrale) VOLUME
50 La madre... » 3 - I parassiti... L. 3 50 Roberto Bracco  TEATRO  Vol. I (Non fare ad altri - Lui, lui, lui - Dopo il
» 1 50 Il tesoro dell'Imalaja... » 1 50 Salvatore Raccuglia  Teatro  per i fanciulli. L. 1 50 Girolamo Ragusa Moleti Acquarelli
nostro, che opere così vigorose e vitali aveva dato al  teatro  italiano, nei dolori del suo esilio immeritato, nelle aspre
che molte opere di gran valore, come questa, dovrà dare al  teatro  italiano per molti anni ancora. Questo significavano a

Cerca

Modifica ricerca