Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soltanto

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Soltanto  graziosa?
questo  soltanto  che ti spiace?
Torvaldo, devi saperlo  soltanto  questa sera.
E sarò sempre  soltanto  un estraneo per te?
s' è  soltanto  questo che vi spaventa, noi risolviamo subito!
 soltanto  una restituzione! È forse colpa mia se tu sei ladra?
voglio occuparmene. Mi basta sapere  soltanto  che per me è indispensabile.
è nica matta mia madre, povera donna. È  soltanto  una povera disgraziata.
tu, Cristina. Io ne mangerò  soltanto  uno, il più piccino o... due, al più.
so: ho capito  soltanto  che si trattava d'un affare che riguarda la Banca.
- come tale - desidero  soltanto  di sapere in che modo sia potuto entrare senza suonare il
la vita. Tornando indietro con i ricordi, io veggo  soltanto  anni, mesi, giorni di continuo lavoro. Non ho avuto altra
Provo un gran senso di abbandono e di vuoto. Dover pensare  soltanto  a sè, toglie ogni incanto al lavoro. Su Krogstad, mi trovi
mia insaputa, Krogstad. Oggi  soltanto  ho appreso che mi si dava il vostro posto alla Banca.
vi chiedo ben di più, o ben di meno: Otto giorni,  soltanto  otto giorni di sogno a Venezia!
po' di pietà! Sono tanto timida, lo sai... Vedi che tremo  soltanto  all'idea di restar sola! Senti...
eccomi proprio felice, felicissima! C'è  soltanto  una cosa di cui ho una voglia matta a questo mondo.
è nell'unione di due esseri che si amano....Il matrimonio è  soltanto  una formalità legale...
nulla... o nulla in cui avesse messa la sua volontà...  Soltanto  ti basti sapere che tuo marito...
aggiusteremo in pochi minuti.  Soltanto  la guarnizione è, qua e là, staccata. Dammi del refe e un
eh? Ora c'è poca luce, ma domani... No, no, lei deve vedere  soltanto  le piante dei piedi. Se vedesse più alto...
tutti i giorni anche il gran Sasso...ma per contemplare  soltanto  i busti degli uomini grandi...non anderei al Pincio neppure
Ma io non vi parlerò male di lui, signorina! Vi dirò  soltanto  che è un egoista, un mentitore, un tiranno.
sono più una bambina!... Con un uomo...col quale correrò  soltanto  i pericoli che vorrò correre!
sicura e largamente remuneratrice! Non è vero? Si è felici  soltanto  a rifletterci.
a te: oggi non voglio essere egoista... Voglio pensare  soltanto  a te. Una sola cosa però devo dirti. Sai che gran fortuna
sapere. Lodano, ma dicono che voi siete qui da tre mesi  soltanto  e che potete aspettare.
Lasciate là questa parola, Fabio; dite  soltanto  amico, se volete; ma l'altra di fratello non posso
poco! Tutto quello che mio figlio ha saputo dirmi, è stato  soltanto  che ha sposato una donna duramente provata dalla vita.
si sono avviati con COURTRÉE verso la porta di sinistra.  Soltanto  TIBERGE è rimasto presso la porta dell'anfiteatro, in
che sapevate benissimo chi ci veniva, avete poi avvisata,  soltanto  stasera, la Duchessina del pericolo, che correva, qui, il
abitudini, la mia morale, tutto!... Spremere la gioia...  soltanto  la gioia! Consumarmi! Ardere!
Venivo  soltanto  per informarmi come sta, signora. Ho pensato a lei tutta la
ne conviene? Ora faccia quel che le pare... e dirò  soltanto  che, se sarò cacciato via una seconda volta, lei verrà a
 soltanto  a questo: un uomo come lui, con la coscienza della sua
crede un ottimista? Sbaglia. È  soltanto  un superficiale. Anche mia figlia Ginestra è un poco
battermi? Siamo della vecchia generazione, noi, e tremiamo  soltanto  quando diventiamo paralitici!
La risposta, ecco, è venuta da voi, ora: otto giorni,  soltanto  otto giorni di sogno a Venezia!
Senti, Emma... fra tutte noi ce n'è  soltanto  una prediletta dalla fortuna... e sei tu! E tu non