Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareva

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Pareva  il finimondo!
 Pareva  un gentleman. Sbarbato com'è....
mi  pareva  vero di guadagnarmi la vita.
sino a pochi giorni fa, il legame  pareva  eterno!
tornati così vuoti e leggeri, che quasi ci  pareva  d'aver l'ali!...
sul punto in cui tutto  pareva  così dolce e lontano!
ma non potevo restare più a lungo là dentro... mi  pareva  di soffocare... i minuti passano... e la mia ansia
venuto in mente. È stato vostro padre a pensarci. Non mi  pareva  bello andar sola. Tommy non è compagnia che basti. Mentre
Ti sentivi umiliato eh? Come io alla prima lezione. Ti  pareva  una cosa meschina e grossolana, O forse lo pensavi già da
precisamente. Ed io - debole e ignara - ho creduto!... Mi  pareva  così triste il sabato del vecchio Garan!
potevo fare di più. A Milano sì. Quando eravate piccoli. Mi  pareva  che arricchirvi dovesse bastare.
ben per questo, capisci?... Mi  pareva  una certa cosa capitargli qui, proprio per caso...
occhi, entrare in carrozza; quando, ad ogni momento, mi  pareva  di raggiungerla, quell'infame carrozza! È inutile, o
venir via. Ho avuto come un senso di paura nell'uscirne. Mi  pareva  di vedermi morta sul letto. C'era morta tutta la mia
tutti sporchi, indecenti, un fazzolettaccio al collo, e  pareva  un ragazzo di strada. Lei aveva un vestito di spugna
nel punto più profondo e più delicato dell'anima. Non mi  pareva  che tu facessi abbastanza per noi. Capisci? Capisci? Non
vestiti i bambini! Quello che ricevevo per conto loro mi  pareva  sacro, cari angioletti.
con due parole, come se fosse là!... E a me che la sognavo,  pareva  sì lontana ed incredibile! Signori no!... A due passi... a
l'artista nato per i Parassiti, come nel Lucifero di Butti  pareva  l'artista nato per il Lucifero. A. B. .Il Giornale del
Si è tanto parlato di questo lavoro, che a tutti ieri sera  pareva  di conoscerlo. La commedia, in cui - come nelle Rozeno -
che improntarono al personaggio una vita dove l'arte  pareva  affatto estranea, e dove intanto fors'era più grande. II

Cerca

Modifica ricerca