Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dalla

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 Dalla  tua o dalla mia?
Dalla tua o  dalla  mia?
la DUCHESSA,  dalla  sua camera, al braccio di TEODORO; poi il DUCA, con FABIO e
al braccio di TEODORO; poi il DUCA, con FABIO e il DOTTORE,  dalla  comune.
ogni mattina - io - spolverando quei due vasi, tremavo  dalla  preoccupazione di romperli: voi mi avete liberato
di romperli: voi mi avete liberato dall'incubo e  dalla  spolveratura!
 dalla  comune.
 dalla  sua camera.
 dalla  comune.
 dalla  destra).
ritira  dalla  sinistra).
GIULIA  dalla  destra.
via  dalla  sinistra)
(ritorna  dalla  comune).
 dalla  comune.
 dalla  comune.
 dalla  commozione)
 dalla  sua camera.
 dalla  Elena?
fuori  dalla  finestra.
via  dalla  comune)
GIOVANNI  dalla  comune.
la DUCHESSA,  dalla  dritta.
spinto  dalla  miseria.
(va via  dalla  dritta).
(va via  dalla  comune).
GIULIA  dalla  sinistra.
TEODORO  dalla  comune.
via  dalla  comune)
GIULIA  dalla  sinistra.
 Dalla  signora Giacchetta.
FABIO  dalla  comune
TEODORO  dalla  comune.
TEODORO  dalla  destra.
 dalla  sua camera.
la DUCHESSA  dalla  comune.
ne va  dalla  sinistra)
il DOTTORE,  dalla  sinistra
potersi frenare  dalla  gioia).
un portafogli  dalla  tasca)
salito  dalla  scala di servizio.
e va via  dalla  comune)
La portinaia dice che sarà andata di nuovo  dalla  signora Giacchetta. Le piaceva cosí tanto stare dalla
nuovo dalla signora Giacchetta. Le piaceva cosí tanto stare  dalla  signora Giacchetta. Non aveva quasi niente da fare. Qui
 dalla  comune: - solenne, ma cordiale)
Emma ed esce  dalla  comune)
frettolosamente  dalla  porta del vestibolo).
è la vedova tipo.  Dalla  nascita.
mentre parte in fretta  dalla  comune.)
la spesa,  dalla  comune, parlando verso l'interno)