Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
avvenire! Che prospettiva novella! Qualcuno per  cui  lavorare, per cui vivere! E una casa, un nido da curare!
Che prospettiva novella! Qualcuno per cui lavorare, per  cui  vivere! E una casa, un nido da curare! Ah! come mi ci
l'affare, di  cui  volevate parlarmi?
Per l'uso  cui  la destinavi....
Si capisce dal modo garbato con  cui  suona.
giusto l'ora in  cui  Torvaldo è solito...
lei il pericolo in  cui  la mette questa confessione?
sei la persona  cui  voglio più bene sulla terra.
quella collana... di  cui  mi parlavate... Il primo dono!...
in scena con altra roba, fra  cui  due racchette del Tennis.
ed è la ragione per  cui  non voglio restare più qui.
crede che sia la ragione per  cui  son qui venuta?
sul punto in  cui  tutto pareva così dolce e lontano!
come una bambina. Non intendi niente della società di  cui  fai parte.
stato un tempo in  cui  egli avrebbe fatto qualunque cosa per piacermi.
caro amico. Nient'altro che quella puerile paura di  cui  ti ho parlato.
La ragione... l'argomento, per  cui  vi ho pregato... è tanto delicato quanto... Voi già
Ci vuol poco: quello in  cui  a noi viene la voglia di presentarci a loro!
sento un vuoto insopportabile. Nessuno, nessuno al mondo a  cui  dedicarsi!
Spero che non si tratti di quello di  cui  mi hai parlato questa mattina.
io no! Ed è lei - di  cui  mai avevo sentito parlare - che mi ha compromessa,
proprio felice, felicissima! C'è soltanto una cosa di  cui  ho una voglia matta a questo mondo.
Non ha fatto nulla... o nulla in  cui  avesse messa la sua volontà... Soltanto ti basti sapere che
permetterci qualche spesina di più. È il primo Natale in  cui  non siamo costretti all'economia.
è così, Barone, vi dirò francamente che l'affare, per  cui  vi siete preso la gentilezza d'incomodarvi, è già
la sola a  cui  oso ancora dare di tu. I domestici mi fanno soggezione
più prosaico, più volgarmente prosaico del presente, in  cui  si fuma tanto...
di che? Queste amiche di  cui  mi parlava, che persone sono? Questa amica Patrizia, o come
a tutto... Basta!... Io rimpiango sempre il bel tempo in  cui  eri segretario comunale al mio paese.
non ha fratelli... e capirete che rimango io solo, a  cui  incombe il dovere di domandar stretto conto...
sono una naufraga aggrappata a una tavola. Non ho nessuno a  cui  dedicarmi, non c'è più nessuno che abbia bisogno di me.
no! La più grande, quella a  cui  non avresti mai pensato, quella che non ti saresti
punto in  cui  siamo, non puoi proibirmi cosa alcuna. Io porto via tutto
dei quattrini, Torvaldo! Una piccola somma qualunque, di  cui  potresti disfarti senza scomodo... Un giorno o l'altro, mi
ragione.... quando parlava delle condizioni in  cui  siete. Nennele cerca delle lezioni e quando venissero a
Avrei la disgrazia di essere io, forse, quello con  cui  ce l'avete? Non rispondete? Sapevo che non eravate cieca di
È vero; ma la donna, a  cui  si allude in quel foglio, è la signora Amelia Gioiosi;
vai in quella casa? Rispondimi colla stessa buona fede con  cui  te lo domando. Non vorrei più trattenerti a forza. Ti
Ho fatto in quattr'ore dodici visite alle amiche, a  cui  non ho voluto mandare i biglietti da visita, cioè alle mie
Ci saranno qui, stasera, certe persone, la  cui  vicinanza offende una reputazione intemerata come la
e mille altre sorprese. Ah! È il tempo più noioso di  cui  mi ricordi.
vissuta otto anni in questa casa insieme con un estraneo da  cui  avevo avuto tre figli... Ah! Non posso nemmeno pensarci!
un'impresa superiore alle mie forze. C'è un altro compito a  cui  devo consacrarmi: l'elevazione di me stessa. Tu non sei
dire dove andavi? Oh, puoi parlare, sai. Sono una ragazza a  cui  si possono dire le cose. Andavi da quella signora? Ne sei
vedesse l'amore che gli porto. Ma ci sono dei momenti in  cui  tutte le verità si affacciano nude e inesorabili. E bisogna
suo marito; e gli aveva persino detto la ragione per  cui  voleva andare; e suo marito, il mio degnissimo signor
bisogno d'una persona a  cui  far da mamma, e i suoi bambini hanno bisogno di una mamma.
ci sei entrata; e io ti benedico fin da ora pel giorno in  cui  dovrai succedermi nel titolo di duchessa d'Herrera...
no, no! Tanto di cappello non lo faccio a nessuno. A  cui  renderei il saluto, può darsi. Ma gente ricca. I ricchi che
stupida, che difficilmente mi sono imbattuta in alcuno a  cui  non sia piaciuta per qualche cosa... Ebbene sono... sono
anche, della vostra freddezza con lui, in un momento in  cui  nessun ostacolo sembra potersi oramai più frapporre...