Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 tutto  il rimanente del fronte la situazione è invariata.
del  tutto  scomparso. Ecco il suo grido: — Le cerase marinee!
a bbullì in d’un puzzonétto de còccio nôvo. Quanno  tutto  averà bbullito bbene bbene, addiventerà com’un inguento.
maltempo imperversa in  tutto  il teatro delle operazioni: nella zona montuosa sono cadute
fa  tutto  come pe’ le frebbe terziane, sortanto che invece de
 tutto  il rimanente fronte, all’infuori di due piccoli attacchi
spingendo un carrettino  tutto  adorno di specchi, di carta fiorata, di immagini di
di vitello e di vaccina, e d’altro: — Trippa, pieducci e  tutto  er grugnaccio!
compagni si fingono scolari, rifacendo più o meno bene  tutto  ciò che alla scuola si usa di fare.
ciavemo a Roma sto proverbio: "Chi ppianta la menta,  tutto  l’anno se lamenta". E nun ve dico antro.
la cchiesa che stà in arto in arto, vieniva in quer giorno  tutto  aricuperto de fiori freschi, come da un gran tappéto tutto
tutto aricuperto de fiori freschi, come da un gran tappéto  tutto  fatto a ricami; che ppoi la precissione cor passacce sopre,
un animalone  tutto  d’un pezzo e cche ccià infinènta le cianche senza
fa ppiù a riarzasse in piede. Dice che la notte s’addrizza  tutto  addosso a un arbero, e llì llui ce s’addorme. E quelli che
del 23, dopo l’intensa azione di fuoco d’artiglieria contro  tutto  il nostro fronte dal Pal Piccolo al Pizzo Avostanis, il
 tutto  il teatro delle operazioni le persistenti intemperie
una serratura, una spranga, una chiave, ecc.; e fa di  tutto  per poter riuscire nel suo intento; quindi adopra
numero complessivo dei prigionieri da noi catturati a  tutto  oggi nell’attuale offensiva è di 30.671, compresi 858
di slancio sur una delle mani che poggiano a terra,  tutto  il corpo, in guisa di fare, braccia e gambe tese, una
il venerdì sera, dall’ora in cui suole entrare la festa a  tutto  il sabato successivo, percorrevano le strade del Ghetto,
quanno se fa l’amore vadi  tutto  bbene co’ l’innammorato, e nun succedino ni pettegolezze,
le nostre fanterie riuscirono ad occupare mano a mano  tutto  il bosco, nonostante l’accanita resistenza dell’avversario,
diversive, esplicatesi sopra  tutto  con intensi e prolungati bombardamenti, furono tentate
una bbona fatta de pece greca e dde sórfo. Mettete a bbulle  tutto  quanto, smucinàteli bbene, insinenta che nun ve divènteno
lungo  tutto  il fronte piccoli ma importanti scontri dovuti all’attività
a li tre Remmaggi Gaspero, Bardassare e Mmarchionne. E dde  tutto  quello che sse vedeva e sse sentiva (come se faceva puro a
mandlàgora, un po’ d’ortica, un po’ dde cànfora, mettete  tutto  quanto in d’una pila de còccio, e aggiontatece un ber po’
la su’ bbevuta in un bicchiere, tanto se po’ bbeve  tutto  er vino, abbasta però cche sse lo bbevi tutto de ’na tirata
se po’ bbeve tutto er vino, abbasta però cche sse lo bbevi  tutto  de ’na tirata e ssenza mai ripijà’ ffiato. Er celebre
che sse vede scorpito sotto a ll’arco de Tito, era  tutto  d’oro e lo portonno a Roma da Ggerusalemme l’antichi
èsse grossa quela pietra p’aricavacce fóra er portone  tutto  sano, co’ li contorni, le colonne, li zoccoli de le
Lì ssotto a quell’archi, appena sôna mezzanotte, de  tutto  quello che sse vede e cche sse sente, come presempio, un
pe’ ttre ggiorni sani, ha ccommannato Roma e li Romani de  tutto  er monno sano. Er cavallo, qua e llà, già incomincia a
de li maschietti, perchè quanno nascheno, se porteno via  tutto  er maruvano der calore che ccià in corpo la madre. Pe’ cchi
Bbocca de la Verità, a quer faccione granne granne, tónno,  tutto  de pietra, co’ quela bboccaccia larga larga che sta a
insinènta a ttanto che quéle foje nun se sùgheno  tutto  quer sudore che vve s’è arimbevuto. Fatta ’st’operazzione,
che sse fa l’antiviggija de Natale, se mette a l’incanto  tutto  er pesce che dda li porti de mare viè’ a Roma in
cioè arma o santo. E qui giova avvertire che le vittorie di  tutto  il giuoco consistono in questa alternativa. Così lo
bbeveveno, s’imbriacàveno, e ttante vorte se sciupàveno  tutto  er guadambio de la sittimana, e ppoi arestaveno loro e la
con ardimento e tenacia valse ad assicurarci il possesso di  tutto  il massiccio, nonostante le vive parziali resistenze
del presidio, le nostre truppe s’impadronirono di  tutto  il sistema difensivo avversario, composto di trinceramenti
che cce l’avete bbuttata, nun ciavete da passà’ ppiù in  tutto  er tempo de la vita vostra; perché si cce passate li porri
de pecore e dde bbôvi, che ppareva l’inferno scatenato!  Tutto  ’sto diavolerio poi finiva co’ la ccusì ddetta rottura de
e quella d’adesso. — Allora la volete accusì? ecc. Insomma  tutto  il giuoco consiste in questo: chi va a contrattare la pila,
fôr de porta, e ppoi se va a ffa’ una scarozzata. In  tutto  er tempo che sse va in carozza, le crature accresimate
ssempre calati lupi affamati che sse so’ impossessati de  tutto  er mejo. Der cardinalato, der papato, de l’avocatura, der
fa’. Cchi sse ne fr...?". Poi se so’ impossessati de  tutto  er commercio. Defatti nun vedevio un fornaro, un oste, un
rosso d’ovo sbattuto e un pizzico de zucchero. Fate bbulle  tutto  quanto assieme; e bbevétevelo callo, prima d’annà’ a
gomma in porvere, un friccico de zucchero, e sse fa bbulle  tutto  assieme in d’una piluccia de còccio. Quela bbullitura se
quer tempo, c’ereno antro che bbotteghe de fedelinari che  tutto  l’anno nun faceveno che ppreparà’ ’sti trionfini de ’gni

Cerca

Modifica ricerca