Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persona

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
chi vv’ha stregato, se metteno tutti l’abbiti de la  persona  stregata in d’un callaro pieno d’acqua che ppoi se mette
che ppoi se mette sur fôco. Quanno er callaro bbulle, la  persona  che vv’ha stregato, ve se presenta a ccasa.
pija ’na carzetta o un pedalino, che l’abbi portato la  persona  che je se vó ffa’ la fattura, e sse mette in d’una
s’è infracicato ar punto che ccasca a ppezzi, allora la  persona  affatturata stira le cianche.
e la chiedete a un parente, a un’amica o a cchissesia, a la  persona  che vve la dà’ puncicàteje la mano co’ la su’ médéma
de San Giulliano, Passo de ..." E qui sse smentùva la  persona  che sse desidera. Si li du’ detini s’aricombìneno ggiusti
s’aricombìneno ggiusti ggiusti, allora è ssegno che la  persona  desiderata stà a mmomenti per arivà’.
ffatto come una colonnétta de pietra) passa vicino a ’na  persona  la incennerisce in sur subbito accusì ccome la trova: e la
che ar minimo soffio d’aria, ar minimo urto, tutta la  persona  se ne va in porvere. La saétta, invece, è una pietruccia
affissa in faccia una persona, e sbatte l’ale, quela  persona  aresta come si, ssarvognuno, j’avesse pijato un accidente.
cchiodi hanno bbullito bbene bbene, annate a ccasa de quela  persona  che vvolete che s’innammori de voi, e ssenza favve accorge’
desiderate una  persona  e vvolete sapé’ si vve sta llontana o vvicina, ecco come
parmo de la mano v’aresta fôra der télo che mmisurate, la  persona  desiderata starà ppiù llontana o ppiù vvicina.
una persona, e nun se vô mmette a ssede, è ssegno che quela  persona  l’ha cco’ vvoi. Quanno se va a ffa’ vvisita a quarchiduno,
dicendo, mostrava il premio che si sarebbe guadagnato la  persona  la quale vinceva alla Riffa o al Nummeretto.
pezzetto de pane che llassa a ttavola la  persona  che vvolete affatturà’, pijatelo e infilatelo a un zeppo.
Finito er pane, e’ rospo môre, e cco’ llui môre consunta la  persona  che è stata affatturata accusì. S’intenne che ’ste fatture
una  persona  da granne cià er vizzio in atto de rabbia de strappà’ la
rospo sotto, e je se dann’a mmagnà’ li capélli de la medema  persona  affatturata. Quanno e’ rospo ha ffinito de magnasse li
che ssete desiderato da quarche ppersona. Accusì ppuro una  persona  che ccià er sangózzo, è ssegno ch’è ddesiderata. Come so’
Se fa una croce cór un zéppo e sé mette in testa a la  persona  che j’èsce er sangue dar naso. Oppuramente co’ la féde
je se ségna una croce in testa. O anche sé fa mmette la  persona  che ccià er sangue che je cola dar naso, su le punte de li
me la diede er celebbre professore Stramónni e a cchiunque  persona  l’ho insegnata m’è arimasta disubbrigata de la vita.
di società. Una  persona  bendata va in giro assidendosi, or qua or là, sulle
uno cor filo nero, e un antro cor filo bbianco. Poi da una  persona  qualunque ve li fate appuntà’ tutti e ttre de dietro a le
E accusì ddicenno, se deve smentuvà’ er nome de la  persona  che sse desidera.
loro, circondano per sorpresa il primo ragazzo o la prima  persona  che s’imbatte sul loro cammino, e facendogli intorno la
una  persona  riceve una bbastonata, un pugno, o anche una ferita, llì
un grappo d’uva o un paro, e li sfragne su la faccia de la  persona  che l’è ita a ttrova, come si sfragnesse l’uva drento ar
che i giocatori siano parecchi. La  persona  che fa da mamma dà a ciascun giocatore un numero: 1, 2,
portà’ la  persona  che è ammalata de mirza in d’un sito andove lei nun ce sii
a Roma se chiama invotisse a la Madonna. Si ppresempio la  persona  ch’ha ffatto er voto pe’ quarche raggione nun ce se pô
la  persona  da che sse deve principià’ la conta, tutti li ggiocatori in
quanno una  persona  de casa in der mori’ cche ffa, aresta co’ ll’occhi uperti,
scotolà’, nun è gnente: è la morte che vv’è ppassata pe’ la  persona  e vv’ha fatto provà’ quer senso. Quanno uno s’insogna che
quarche principe o quarche principessa o un’antra  persona  nobbile, lo vestiveno co’ ll’abbiti de gala, e lo portaveno
a seconda che la conta si allontana o si avvicina alla  persona  o all’oggetto che deve prendere. Se vi si avvicina allora
e tenta di rapirli; ma la mamma fa loro scudo della sua  persona  cercando di salvarli a qualunque costo. Se al diavolo
vorte (e questo è vangelio!) abbasta a guardà’ ffissa ’na  persona  che ccià ll’occhi ammalati per attaccasse er male. Dunque
medemo ggiocatore, quanto er Sótto pô dda ppiù bbevute a la  persona  medema.
Da un giovine fu presa e ffu llegata E mmessa in oro la  persona  mia. 55. Verde so’ e vverde so’ nnata, Sù la testa porto un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie