Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dai

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nemici a Nabresina furono efficacemente bombardati  dai  nostri aviatori.
verso mezzodì, l’avversario battuto e respinto, desistè  dai  suoi infruttuosi tentativi.
nemici furono messi in fuga  dai  nostri piccoli posti allo Stelvio e al Tonale.
Carso le retrovie nemiche vennero colpite  dai  nostri aviatori con circa tre tonnellate di bombe.
nostre unità, sebbene attaccate da idrovolanti e battute  dai  fuochi delle batterie antiaeree, ritornarono incolumi ai
punto era riuscito a penetrare nelle nostre trincee fu poi  dai  nostri immediati contrattacchi nettamente ricacciato
importanza che esso annette al possesso delle due alture  dai  nostri saldamente tenute.
nostro fuoco, fu contrattaccato alla baionetta e disperso  dai  valorosi alpini del battaglione Valle Brenta che inflissero
e in Val d’Astico, nuclei avversari furono respinti  dai  nostri avamposti. In Val Frenzela pattuglie in ricognizione
e truppe nemiche vennero colpite con grande efficacia  dai  nostri aviatori.
la cima di Monte Sief, furono tutti valorosamente ributtati  dai  nostri con gravi perdite per l’avversario.
giornata 4 tonnellate di bombe ad alto esplosivo lanciate  dai  nostri aviatori hanno provocato distruzioni ed incendi
perduto nel giorno precedente. Fu costantemente respinto  dai  bravi difensori che catturarono 73 prigionieri, tra i quali
fuggì abbandonando armi e munizioni che furono raccolte  dai  nostri.
Cordevole ha potuto constatare i rilevanti danni prodotti  dai  nostri tiri sul forte La Corte e sulla officina elettrica
stessi che si dicono de la pupazza, e che si comperano  dai  venditori di giuocattoli. Tale refezione è chiamata merènda
al Montello. Al Col del Rosso un riparto nemico attaccato  dai  nostri, dovette ripiegare dopo aver subito perdite
Anche il forte Hermann, a settentrione di Plezzo, ebbe  dai  nostri tiri colpita una cupola.
fa in parecchi ragazzi. La conta viene posto  dai  compagni in un luogo dal quale essi non possono esser
del vallone di Chiapovano. Due velivoli nemici, colpiti  dai  nostri aviatori, precipitarono in fiamme a Cotici (est di
di cornetta le sacramentali parole gridate con solennità  dai  banditori, ad ogni fermata, nelle piazze e nelle traverse
il padiglione delle puerpere, cioè una g randiosa macchina  dai  bizzarri disegni interamente rivestita di lunghe file di
sulla quota 703, ma ne fu subito ricacciata dal presidio e  dai  rincalzi con accanita lotta a corpo a corpo, nella quale
— Da Milano. — Che mme porti? — Pane e ccacio. — Me  dai  gnente a mme? — No. — Brutta Gattacecaccia, vatt’a ccerca
che un giuoco è una penitenza, e più che  dai  ragazzi si fa dagli adulti. I giocatori si dispongono in
maggiori o minori, a piacimento; e senza farsi vedere  dai  giocatori, nasconde quelle piccole somme sotto a qualcuno
o bboja. Poi essi vengono gettati in aria e raccolti  dai  cinque giocatori. Quello che è re comanda. Egli allora
quali non essendo fatti secondo le regole dell’arte, erano  dai  conoscitori male giudicati. Quindi d’allora, per i
allora chi li ha lanciati vince tutte le monete scommesse  dai  varii giocatori; se al contrario i soldi caduti in terra
le righe della Campana, nè far uscir fuori il sassetto  dai  due margini laterali, altrimenti il tiro è nullo, e bisogna
Se sta a mmette la camicia. Allora la mamma, seguìta  dai  suoi compagni, fa un giro cantando con essi in coro: "Se
state colte, dal segno in cui si trovano, devono essere  dai  loro giocatori tirate per cogliere in buca, e se ci vanno,
certo) lo dovrò forse allo studio che ho posto a purgarla  dai  pregi propri alle opere dello stesso genere, evitando note,
io credo derivi dal latino Mora est. Raccogliendosi, salvi  dai  colpi, intorno alla mamma, i dispersi giocatori le vanno
Spia. Spago: Paura. Spazzacampagna: Trombone adoprato  dai  Briganti. Spazzacampagne: Briganti. Spicchio d’ajo:
del quale non c’è più bisogno. "In Roma — egli scrive — fin  dai  tempi della così detta Rinascenza, i merciai ambulanti

Cerca

Modifica ricerca