Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonna

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
conca di Plezzo le nostre artiglierie obbligarono una  colonna  nemica che da Predil tendeva verso Plezzo, ad arrestarsi e
tendeva verso Plezzo, ad arrestarsi e a retrocedere. Altra  colonna  che dalla Kashütte, a nord–est del paese di Predil,
Cordevole la nostra artiglieria disperse coi suoi tiri una  colonna  in marcia da Varda verso Corvara.
Colonna. Intratanto ch’er Papa lo malediva er palazzo  Colonna  tremava. (L’ho inteso io in persona; perchè dda regazzino
il mattino del 30 agosto, una nostra  colonna  mista, con rapida marcia, superando forti difficoltà di
compieva al passo di Cevedale 3267 m. indi assaliva una  colonna  nemica che occorreva dalla Schaubachhütte Sulden e la
la nostra artiglieria disperse con tiri aggiustati una  colonna  nemica discendente per la valle della Keritnica e bersagliò
destra delle nostre posizioni, avanzando con una grossa  colonna  tra Soglio d’Aspio e il termine N. 5 della frontiera.
e respinto dopo 4 ore d’intensa lotta, tentò poi con altra  colonna  proveniente da Malga Cherle l’attacco della nostra ala
artiglierie: la nostra bersagliò ieri presso Sief una  colonna  nemica, che si disperse abbandonando sul posto gran parte
prontamente nostre truppe dall’alta Valtellina e la  colonna  nemica fu contrattaccata e respinta.
nelle retrovie nemiche del Pasubio e colpirono in pieno una  colonna  di carreggi sul Pianoro di Foza.
aeree, riuscì a portarsi sul Carso dove bombardò una  colonna  di truppa e carreggi in marcia lungo la strada da Cominiano
Una  colonna  mista di riparti delle tre armi eseguiva il giorno 4 una
è pizzicato, all’ultima parola della canzoncina, leva dalla  colonna  la mano pizzicata e si comincia da capo; finchè ridotto il
potete vedè’ ogni sempre; perchè nun sortanto quer pezzo de  colonna  incora ce se trova, ma ha passato a quer sito er nome de:
zona fra l’Ortler e il Monte Cevedale, una nostra  colonna  alpina, partita da Santa Caterina Valfurva, in tre marcie
specialmente di notte: tantochè il cardinale Ascanio  Colonna  (nota l’Amayden) impose a loro il nome di cicale notturne".
rimonta al trionfale ingresso di Marc’Antonio  Colonna  in Roma, reduce dalla battaglia di Lepanto. Francesco
di mitraglieri usciti arditamente dalle linee; l’altra  colonna  nemica, travolto un piccolo posto di vedetta antistante,

Cerca

Modifica ricerca