Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamava

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
da li sorci, da le tarle, da le cimicie, ecc. ecc., se  chiamava  er prete che in cotta e in stôla se presentava a ccasa cor
 chiamava  accusì un ber palazzo cor un ber giardino, cor commido de
de San Filippo Neri che dda nojantri anticamente se  chiamava  Pippo Bbôno. Urtimamente poi ce portaveno puro la
la cchiesa de Santa Maria Maggiore che anticamente se  chiamava  Santa Maria de la Neve. Dice che una sera un papa s’insognò
de le vigne e dda li mercanti de campagna. Cosa che sse  chiamava  fa’ ll’opere. Li villani, doppo avè’ ccamminato tutta la
un mijaro de lumini, che sbrilluccicava come un sole. Se  chiamava  la croce luminosa. Quanno poi se sciojéveno le campane,
che sse metteveno in un locale de la parocchia che sse  chiamava  lo sfréddo, e ttutti pe’ ccuriosità se l’annàveno a
dati sulle spalle, ecc. Il pezzetto di legno appuntato si  chiamava  Lippa, ecc."
ridonare il gusto all’ammalato". Nel 1651 l’acquavite si  chiamava  in Roma la pollacchina, leggendosi in una canzonetta di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie