Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474756
Filippo De Filippi 7 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dorso delle dita piegate. Ciascuno di questi tre nomi volgari corrisponde ad un'unica specie, secondo l'opinione generale dei naturalisti; ma Blyth

scienze naturali

Pagina 10

Secondo Linneo noi apparteniamo alla classe dei mammali, all'ordine de' primati; capi fila è vero, ma in fila colle scimie.

scienze naturali

Pagina 11

fatto il primo passo, non v'è ragione per arrestarsi e non fare il secondo; e così, fedeli al medesimo principio, riuniremo alla loro volta i tre rami

scienze naturali

Pagina 11

della placenta è legge, occorre l'anomalia costante di poche specie placentarie**.Ce ne danno esempio i Seps fra i sauri, secondo le belle osservazioni

scienze naturali

Pagina 25

esempio i Seps fra i sauri, secondo le belle osservazioni del professore Studiati di Pisa, ed il Mustelus laevis, fra i pesci, secondo le classiche

scienze naturali

Pagina 26

, come il gesso e la spugna sulla tavola nera d'un maestro di scuola. Secondo questa teoria i tipi specifici sono inalterabili, fissi, ed al posto di

scienze naturali

Pagina 5

distinguiamo noi, oltre che di buoi, di montoni, di cavalli, di cani, razze che l'uomo perpetua o modifica o trasforma in tante guise a suo talento, secondo

scienze naturali

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca