Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ora la nostra attenzione allo scheletro e prima di  tutto  al cranio.
industria nella quale gli Inglesi saranno sempre maestri a  tutto  il mondo.
uno steccato fra i primati di Linneo, fondano al di qua  tutto  per noi l'ordine de' bimani, al di là quello dei
lobi olfattori rudimentali, e posteriormente fino a coprir  tutto  il cervelletto, talvolta a sopravanzarlo, e lo sopravanzano
colla bilancia, colla camera fotografica. Sarebbe ora  tutto  finito? Basterebbe forse, a far l'uomo, prendere una
i caratteri delle gambe, dello sterno, i costumi stessi,  tutto  varia da una razza all'altra. Non v'è più un carattere che
pelo fino, cortissimo e diradato su  tutto  il corpo, insieme al contrasto della folta capigliatura,
far della zoologia la scienza universale. Degli animali  tutto  sottomette il naturalista alle sue proprie investigazioni,
l'azoto, siano eliminati. Ora le piante prendono  tutto  il loro carbonio dall'aria, ove esiste in quella
dell'aria è dunque il principale alimento delle piante.  Tutto  il carbonio che è solidificato o nell'organismo delle
carbone fossile che fanno parte della corteccia terrestre,  tutto  fu preso dall'aria, e, per l'economia generale della
 tutto  questo non basta ancora a costituire una mano. Nella famosa
da  tutto  questo un sentimento interno che guida logicamente ad una
emette proprio la frase esplicita, ma la fa risultare da  tutto  il mirabile contesto delle sue ricerche sulle pieghe
distinto col nome di solco del Silvio; e notate innanzi  tutto  che esso è caratteristico dell'uomo e delle scimie.
osteologici del tronco e della estremità. Mi pare che da  tutto  ciò derivi chiaramente la conseguenza che noi non dobbiamo
ma non è così. Bisogna accettare la teoria di Darwin in  tutto  il suo sviluppo o respingerla per intiero, o non fare il

Cerca

Modifica ricerca