Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: al

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ora  al  nostro principale soggetto. Fin qui noi non abbiamo
pasta fosforica che si chiama cervello? Non è serbata  al  naturalista qualche cosa al disopra del vano amore di
chiama cervello? Non è serbata al naturalista qualche cosa  al  disopra del vano amore di Pigmalione?
ora la nostra attenzione allo scheletro e prima di tutto  al  cranio.
nell'orang-outang; colle dita distese giungono fin presso  al  calcagno; e da questo lato vincono il chimpansé ed il
anteriori giungono in quello fino alla metà, in questo fino  al  terzo superiore della gamba. Ma le estremità anteriori ci
tirando uno steccato fra i primati di Linneo, fondano  al  di qua tutto per noi l'ordine de' bimani, al di là quello
fondano al di qua tutto per noi l'ordine de' bimani,  al  di là quello dei quadrumani. In questo nuovo posto
un complesso di organi. Bisogna distinguere prima di tutto,  al  davanti nella cavità del cranio, gli emisferi cerebrali,
calloso. Dietro sta il cervelletto; e fra quelli e questo,  al  disotto di entrambi, il midollo oblungato, il quale poi si
così detta mano posteriore de' quadrumani è un vero piede,  al  quale si attacca un muscolo lungo peroneo, le cui dita sono
aveva fatto Geoffroy di S. Hilaire, riconducendo noi uomini  al  tipo quadrumano, ma invece rendendo bimani anche le scimie.
sviluppo progressivo della creazione organica, è appoggiata  al  doppio principio filosofico dell'azione costante e del
ai lati del collo, penetrano nel torace e vanno ai polmoni,  al  cuore, allo stomaco.
antropoidi, si continua nelle altre vere scimie e termina  al  grado infimo degli ovistiti.
alla sua propria specie antropoide. I babbuini si legano  al  gorilla, i macachi al chimpansé, i cercopiteci, i
antropoide. I babbuini si legano al gorilla, i macachi  al  chimpansé, i cercopiteci, i semnopiteci, i gibboni,
di Albione, siffatto genere di passatempi. La cosa andò  al  punto da dare origine alla fondazione di vari clubsdi
gli emisferi cerebrali si prolungano anteriormente  al  di là de' lobi olfattori rudimentali, e posteriormente fino
questa teoria i tipi specifici sono inalterabili, fissi, ed  al  posto di quelli che si sono estinti, altri sono ricomparsi
l'Europa prima dell'uomo. Nella celebre collina di Sansan,  al  sud della Francia, Lartet ha scoperto ossami di una scimia
pelo fino, cortissimo e diradato su tutto il corpo, insieme  al  contrasto della folta capigliatura, costituisce un altro
la così detta isola(lobo centrale di Gratiolet), attorno  al  quale lobo sono distribuite le circonvoluzioni o pieghe
e discordanti da quelle delle province vicine. Gratiolet,  al  quale è debitrice la scienza del lavoro più importante
nel medesimo modo; e questi caratteri cambiano affatto  al  di là delle scimie.
per arrestarsi e non fare il secondo; e così, fedeli  al  medesimo principio, riuniremo alla loro volta i tre rami
lo sviluppo delle circonvoluzioni cerebrali, le quali sono  al  massimo grado di complicatezza, di rilievo delle pieghe, di
nella vita fetale de' marsupiali, si conserva pure fino  al  termine della gestazione negli ovistiti (Rudolphi). La
delle conversazioni della City, ricomparendo ad ogni tratto  al  suo posto d'onore, fra il cotone e la politica misogalla.
nella serie animale le più grandi variazioni, conformi  al  vario sviluppo delle attività intellettuali; è questa che
di quel semplice atto che è l'accendimento d'un ramo secco,  al  qual non arriva la capacità della scimia. Di là si venne
è ancora quello ch'io voglio dire. Un pensiero che ho preso  al  volo in una conversazione famigliare con un mio dottissimo
anteriori distese sui fianchi arrivano qualche poco  al  di là della metà della coscia, ove si arrestano invece
del fronte obbliquo all'indietro, dall'occipite obbliquo  al  davanti, dalla grossezza delle pareti. Anche alcune ossa
Lamarck, per la forza de' suoi ragionamenti, si trovava  al  punto di supporre una derivazione dell'uomo dalla scimia,
sono le specie, quante in origine furono create». Ma poi  al  caso pratico si è molto soventi nell'impossibilità di
si discende per l'albero genealogico degli animali, fino  al  tronco, fino ad uno stipite unico per tutti (1)Da gran
nella vita fetale de' marsupiali, si conserva pure fino  al  termine della gestazione negli ovistiti (Rudolphi). La
si arricchisce di nuove scoperte; ma è un perfetto nulla  al  paragone di quanto sta ancora sepolto e sottratto, forse
vivere. Sul finire del secolo scorso una scoperta, dovuta  al  genio di Goethe, dell'autore dell'Ifigenia e del Faust,

Cerca

Modifica ricerca