Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vistose

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456672
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

possono osservare talune vistose rassomiglianze fra l’uomo e i sottostanti animali. Bischoff dice che le circonvoluzioni del cervello nel feto umano

Scienze

Pagina 18

, bianche o altrimenti vistose, non cercano di nascondersi; mentre pure certe specie ugualmente vistose, come pure altre di colori oscuri, vivono sotto

Scienze

Pagina 236

del genere Triphaena svolazzano sovente qua e là durante il giorno o in prima sera, e sono allora vistose pel colore delle ali posteriori. Si potrebbe

Scienze

Pagina 282

bianco e le copritrici superiori della coda di un bel nero; ognuna delle quali è segnata di tre grandi e vistose macchie ovali bianchePer la descrizione di

Scienze

Pagina 368

essere considerate come vistose secondo lo stesso livello, cioè, Pastor, Motacilla alba, Parus major e P. caeruleus, Upupa, Picus, 4 specie; Coracias

Scienze

Pagina 417

essi possono essere considerate come vistose in un grado pericoloso, mentre le altre ventotto non sono appariscentiIntorno a questo argomento ho

Scienze

Pagina 417

adulto. – Questa classe è esattamente il rovescio dell’ultima, perchè le femmine sono qui più brillantemente colorite o più vistose che non i maschi

Scienze

Pagina 438

vistose che non quelle della femmina»Pel Milvago, vedi Zoology of the voyage of the Beagle, Birds, 1841, p. 16. Per la Climacteris ed il succiacapre

Scienze

Pagina 442

striscie, non avendo neppure la striscia in croce sulle spalle, mentre quelle che abitano l’Africa hanno striscie vistose, tranne l’eccezione parziale

Scienze

Pagina 509

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509382
Piero Bianucci 1 occorrenze

nuovamente il circuito. In questo modo nel secondario circolava corrente continua ora in un verso ora nell'altro e si producevano vistose scintille. Con la

scienze

Pagina 180

Cerca

Modifica ricerca