Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visibili

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411245
Michele Lessona 1 occorrenze

, loché li rende meno visibili al falcone che passa sopra e sotto di loro. Quelli uccelletti che amano di stare in mezzo ai fiori, come il cardellino

scienze

Pagina 117

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412133
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molto, appena visibili ad occhio nudo, mentre più tardi, aumentando di numero e circondandosi di una zona di tessuto infiammato, si fondono in nodi

scienze

Pagina 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453382
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell’embrione le ghiandole delle mammelle possono essere distintamente segnate prima che i capezzoli siano ancora per nulla visibili; e bisogna tenere

Scienze

Pagina 152

col disegno qui unito (fig. 2). Questi punti sporgono non solo in dentro, ma spesso anche un po’ in fuori, per cui sono visibili quando il capo si

Scienze

Pagina 22

Cavolaie (Pieris), o nel grande Papilio che gira sopra gli aperti terreni paludosi, perchè queste farfalle divengono così visibili ad ogni creatura vivente

Scienze

Pagina 281

parte nel servir addizionalmente di protezione. I colori brillanti non sarebbero visibili di notte; e senza dubbio le farfalle notturne prese in complesso

Scienze

Pagina 283

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509529
Piero Bianucci 1 occorrenze

diversamente la radiazione luminosa e quindi diventano più o meno visibili. Heilmeier sfruttò questa proprietà costruendo uno schermo composto da due

scienze

Pagina 195

Scritti

529023
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte. Tutti voi sapete che l'idea di trasmettere il pensiero senza mezzi di collegamento visibili è vecchia quasi quanto l'umanità. È, invece

scienze

Pagina 26

collina, essere deviata dal percorso rettilineo e raggiungere, al di là della collina stessa, punti che non sarebbero otticamente visibili. Con gran

scienze

Pagina XVII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537056
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'elezione naturale? L'uomo può agire solamente sui caratteri esterni e visibili: la natura (ove mi si permetta di personificare così la preservazione

Scienze

Pagina 80

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539979
Harry Schmidt 1 occorrenze

quiete con il sistema di coordinate e fissare il problema massimo della Fisica, che consiste nella determinazione di tutti i movimenti, visibili o no

Scienze

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca