Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verita

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411789
Michele Lessona 13 occorrenze

— Quanto sarebbe bello se l'uomo potesse proprio scorgere addentro la verità delle cose, ma quanta buona filosofia andrebbe perduta!

scienze

Pagina 130

Certo, tutto ciò è rimarchevolissimo, ma, da quanto pare, il signor Duchesne non comprese l'importanza della grande verità che gli era balenata nella

scienze

Pagina 138

In verità non era al tutto ingiusto il rimprovero che si faceva a questi concetti di aggirarsi troppo nei campi della teoria. Se a ciò si aggiunge

scienze

Pagina 153

Dunque rispondo al mio lettore ignorante, che altro è avere la intuizione di una verità ed esprimerla, altro è avvalorare la propria asserzione con

scienze

Pagina 159

siano state accolte universalmente o come verità dimostrate o come teorie razionali solo quando venne chi, comprendendo tutta l’importanza della cosa e

scienze

Pagina 159

Per tutte le vie il Darwin si trovava ad arrivare alla stessa conclusione; la verità di cui si era consacrato alla ricerca lo veniva stringendo da

scienze

Pagina 167

Cosi egli si compenetrò scientificamente e riuscì a comprendere tutta la importanza della verità volgare che l’uomo ottiene tanto differenti le razze

scienze

Pagina 174

Qui Erasmo Darwin parla della lotta fra le varie specie di vegetabili. Accenna, per verità, alla gramigna indica diventata così alta, ma non esprime

scienze

Pagina 184

dolorosa verità il senso che provava quando passando vicino a una casa di Pernambuco, udiva gemiti pietosissimi, e non poteva supporre altro che la tortura

scienze

Pagina 19

insegna che per difendere la verità è d'uopo esagerare, nascondere i proprii lati deboli e scoprire spietatamente quelli dell'avversario, e dire ancora

scienze

Pagina 205

Ma, in verità, mi viene in mente il mi rallegro di Don Abbondio!

scienze

Pagina 273

martire. Nessuno ha osato toccargli un capello, nessuno gli ha imposto la revoca della verità, allato di lui stava l’ombra di Galileo per difenderlo contro

scienze

Pagina 273

come le isole, o le isole non si guardano come macchiette, mentre in verità sono più grandi di molti regni d'Europa. L'Africa e l'America del nord e

scienze

Pagina 76

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412755
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In secondo luogo il medico ha il dovere, appena riconosca o sospetti l'esistenza della tubercolosi, di dire senza ambagi la verità al paziente ed

scienze

Pagina 124

Quest'ultima, per verità, non può aumentare di molto la cifra delle tubercolosi, perché, quantunque si possa ritenere che quasi tutte le pneumoniti

scienze

Pagina 15

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465253
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vi è in primo luogo molta verità nella osservazione del duca d’ArgyllJournal of Travel, pubblicato da A. Murray, vol. I, 1868, p. 281. che un grande

Scienze

Pagina 415

la verità e l’importanza del principio di eredità nelle età corrispondenti, siccome molto è già stato detto intorno a questo argomento. Prima di

Scienze

Pagina 427

suddetta enumerazione; e questa è una circostanza infelice, per rapporto del principio, di cui ho dimostrato altrove la verità, che le razze

Scienze

Pagina 562

Verità, non rara fra i membri della stessa tribù; più altamente apprezzata da certe tribù.

Scienze

Pagina 580

Park Mungo, donne nere che insegnavano ai loro figliuoli a dir la verità; modo in cui fu trattato dalle donne nere; opinioni dei neri sull’aspetto

Scienze

Pagina 580

più variabili che non le specie che l’hanno più ristretta; e la variabilità dell’uomo può venire, con molta maggior verità, comparata con quella delle

Scienze

Pagina 86

L'uomo delinquente

472124
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piazza, come si strangolano i testimoni che osano dire la verità ai giudici!...

scienze

Pagina 25

ai casi speciali: la lettera, invece, del regolamento diventa la regola, la verità, l'assennatezza stessa».

scienze

Pagina 499

possibile quelle concomitanti associazioni mentali, per cui la lettera di un ordine non s'innalza dal grado di segno approssimativo, al grado di verità e

scienze

Pagina 500

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510246
Piero Bianucci 2 occorrenze

– scrisse – non ha la pretesa di creare nulla. Può analizzare, ma non ha le capacità di anticipare le connessioni o le verità analitiche. L’unica sua

scienze

Pagina 240

Può darsi che la verità stia a metà strada tra pessimisti e ottimisti. In ogni caso la stima concorde è che con questi ritmi di consumo ci sia

scienze

Pagina 290

Scritti

529947
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acconcio per la verità della storia fare qui alcune dichiarazioni.

scienze

Pagina 124

Non scherzo, nè voglio essere comico, ma cerco di dire soltanto una cosa che è evidente. Dico la verità. Dico ciò che ho già scritto in diverse

scienze

Pagina 258

e fecero delle rimostranze. Ed egli rispose: «Avevo giurato e dovevo dire la verità».

scienze

Pagina 258

La stazione costiera di Poldhu (fig. 13), della portata di Km 3000 fu costruita in verità con l'intento di stabilire per mezzo di essa il

scienze

Pagina 303

, il coraggio e lo stesso eroismo. Questa verità è ormai riconosciuta da tutti e la collaborazione fra scienza, industria e difesa del Paese va

scienze

Pagina 452

Sulla origine della specie per elezione naturale

538383
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a questa classe. Io non potrei riconoscere se ciò avvenga nelle piante, il che avrebbe seriamente compromessa la mia opinione sulla verità del

Scienze

Pagina 132

Se in queste osservazioni abbiamo qualche fondo di verità, non dobbiamo aspettarci di trovare nelle nostre formazioni geologiche un numero infinito

Scienze

Pagina 288

cambiamenti, nel corso delle epoche geologiche; ma sarebbe difficile provare la verità di questa proposizione, perchè si incontra qua e là qualche

Scienze

Pagina 309

dispersione, ma tratterò di alcuni altri fatti che possono determinare la verità di una delle due teorie, cioè di quella delle creazioni indipendenti, o

Scienze

Pagina 353

tendenza alla sterilità; dalla storia dei cani sembrerebbe che vi fosse qualche verità in questa ipotesi, principalmente se non venisse applicata che a

Scienze

Pagina 36

Potrebbero anche citarsi altri fatti analoghi. Infine io credo si riconoscerà universalmente la verità del fatto, che quando in due regioni, a

Scienze

Pagina 363

supposizione la cui verità deve desumersi solo in quanto essa si attiene ai fenomeni generali della natura e li spiega. D'altro lato, l'opinione ordinaria che

Scienze

Pagina 81

Se noi ci rivolgiamo alla natura per riconoscere le verità di queste osservazioni e consideriamo qualche regione isolata e piccola, come un'isola

Scienze

Pagina 97

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539710
Harry Schmidt 11 occorrenze

espresso il principio di equivalenza dell’Einstein. Per la verità di questo principio ci è impossibile la esatta interpretazione del moto accelerato

Scienze

Pagina 152

. Ma potremmo convincere gli abitanti della palla su la verità di quanto abbiamo detto? Se uno di essi annunciasse un giorno che il mondo in cui vivono è

Scienze

Pagina 182

, dimostriamo che gli enunciati, posti come verità, sono la necessaria conseguenza di altri enunciati; e poi che la giustezza, diremo meglio, la logicità di

Scienze

Pagina 19

Per chi interessi, noto che una breve ma succosa critica della legge d'inerzia, non su la verità dell'asserto, ma sul suo significato, può trovarsi

Scienze

Pagina 26

essa è, diremo così, interna — ma perché appunto la proposizione possa conservare il suo carattere di assoluta verità, l'enunciato specifica che la

Scienze

Pagina 27

stesso: la verità dell'asserto è senz'altro evidente e non richiede alcuna dimostrazione.

Scienze

Pagina 27

richieste dall'enunciato, indispensabili per provare il valore di verità dell'enunciato stesso. Non per questo, però, dobbiamo senz'altro concludere che

Scienze

Pagina 29

conduce nella Geometria a verità (5): che noi non Anzi che di «verità», armonizzando il pensiero con quello dell'illustre matematico Enrico Poincaré (1854

Scienze

Pagina 30

Anzi che di «verità», armonizzando il pensiero con quello dell'illustre matematico Enrico Poincaré (1854-1912), dovrebbesi usare altra parola, poi

Scienze

Pagina 30

testo sacro! Uguale tormento per noi, non torturati dal dubbio, ma assetati di verità, nella ricerca affannosa dei termini più propri a tradurre il

Scienze

Pagina 57

L'esperienza di tutti i giorni ci convince della verità delle nostre conclusioni. L'aria non riempie tutto lo spazio, nel quale vivono il Sole e le

Scienze

Pagina 72