Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vere

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411756
Michele Lessona 2 occorrenze

considerano tuttora come tali, le quali hanno per conseguenza ogni esterna apparenza caratteristica di vere specie, essi ammettono che queste forme

scienze

Pagina 256

cinquantina di specie di rovi inglesi siano vere specie. I sistematici avranno solo da decidere (e ciò non sarà sempre facile) se ogni data forma sia

scienze

Pagina 261

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412191
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora, ammettendo pure che una parte delle morti, così classificate, siano state delle vere bronchiti od anche polmoniti acute, che nulla hanno a che

scienze

Pagina 15

croniche che si denunciano siano delle vere tubercolosi, il numero delle morti prodotte da esse nel 1896 supera di poco le 1500.

scienze

Pagina 15

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459876
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lievemente meglio dotati e non la conservazione di bene spiccate e vere anomalie, che produce il progresso della specieOrigin of Species (quinta edizione

Scienze

Pagina 128

periodo embriogenico molto primitivo i due sessi hanno vere ghiandole maschili e femminili. Quindi pare che qualche remotissimo progenitore di tutto il

Scienze

Pagina 151

invero questo non aiuta a distinguere le razze geografiche dalle cosidette buone o vere specie.

Scienze

Pagina 157

allora gli venisse detto che centinaia di cosifatti esemplari potrebbero essere portati dagli stessi paesi, egli certo dichiarerebbe che essi sono vere

Scienze

Pagina 159

nessuna regola generale di questa sorta. Così nel genere umano la figliuolanza di razze distinte rassomiglia per tutti i riguardi alla prole delle vere

Scienze

Pagina 163

Alcuni naturalisti hanno recentemente adoperato il nome di sottospecie per indicare forme che posseggono molti dei caratteri delle vere specie, ma

Scienze

Pagina 166

, al posto delle vere sopracciglia, qualora queste ci fossero state.

Scienze

Pagina 24

un caso di regresso, perchè nelle vere libellule quando i sessi differiscono nel colore le femmine sono sempre color arancio o giallo, cosicchè

Scienze

Pagina 262

vere zanne, lunghe spesso più di tredici millimetri. Secondo il sig. Lloyd Scandinavian Adventures, vol. I, 1854, p. 100, 104. , nel salmone europeo la

Scienze

Pagina 305

nella maggior parte dei casi deriva dall’apice delle prime vere piumeNitzch’s Pterylography, pubblicato da P. L. Sclater, Ray. Soc., 1867, p. 14..

Scienze

Pagina 358

, e in altre due terzi della lunghezza delle vere penne della coda. Le copritrici della coda sono ocellate come nel pavone. Così le varie specie di

Scienze

Pagina 396

; perchè non solo trovai che le vere piume della coda, che nel pavone sono al tutto semplici, erano adorne di ocelli, ma che gli ocelli sopra tutte le

Scienze

Pagina 397

affinità naturali di molte specie son meglio dimostrate nel loro piumaggio giovanile, e siccome le vere affinità di tutti gli esseri organici

Scienze

Pagina 428

trasmesse ad uno e medesimo sesso, mentre quelle che seguono di buon’ora nella vita sono trasmesse ai due sessi) sono vere da quanto pare nella

Scienze

Pagina 447

sono tenute le donne, come vere schiave. Questi quattro punti vanno studiati un po’ particolarmente.

Scienze

Pagina 549

, egli le avrebbe senza dubbio considerate come vere e buone specie. Contuttociò tutte le razze concordano in tanti particolari poco importanti di

Scienze

Pagina 569

L'uomo delinquente

468093
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sono dunque queste nuove sette, vere epidemie di santità e di virtù.

scienze

Pagina 176

Nel 1500 in Francia, i mazzuolatori, i Borgognoni, gli Zingari, erano delle vere sêtte brigantesche, composte di antichi soldati di ventura, di

scienze

Pagina 268

a convertire le masnade in vere armate. È da notare che «in tutto il mezzogiorno d'Italia, dice Tommasi-Crudeli (pag. 73), cominciando dalla campagna

scienze

Pagina 271

Partiti e dissenzioni civili. - E naturalmente più sinistramente influiscono quelle vere guerre intestine che provocano le lotte troppo vive di

scienze

Pagina 281

detto metodo del manicotto - false mani che si tengono sollevate e si mettono in mostra, mentre le vere praticano il furto.

scienze

Pagina 329

, con minore coscienza, da persone certo inferiori pei meriti allo Spagliardi? che se anche fossero vere, non concluderebbero nulla, perchè i

scienze

Pagina 420

contatto diretto coi delinquenti, le loro vere tendenze, prima di fissare le leggi».

scienze

Pagina 460

non sulla stringente necessità sociale, ma sopra astratte violazioni dell'ordine giuridico, non solo non pensarono a levare o scemare le vere cause del

scienze

Pagina 497

dice il proverbio, sono i moscerini che entrano nel paretaio penale..., le vere birbe ne sgusciano quasi sempre.

scienze

Pagina 620

automatici incoscienti non violenti 2: c) Automatismo ambulatorio (epilessia procursiva) = 16: in 9 casi si presentarono le così dette fughe, in 7 casi vere

scienze

Pagina 662

Scritti

528753
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

funzionava solo come emittente, ma poi furono potute condurre vere conversazioni, effettuando la trasmissione in ambo i sensi. E cominciò ad essere evidente

scienze

Pagina LV

Sulla origine della specie per elezione naturale

539103
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie, che vengono classificate come buone e vere specie da altri giudici di uguale merito. E sarebbe fatica gettata il discutere, se coteste forme

Scienze

delle vere specie. Io poi devo soggiungere che il De Candolle non considera le specie come creazioni immutabili, ma arriva alla conclusione che la

Scienze

composti formano delle vere lenti, e che i coni racchiudono dei filamenti nervosi modificati in modo peculiare. Ma la struttura degli occhi negli

Scienze

Pagina 156

le estremità anteriori nel preciso stato intermedio, nè di vere braccia, nè di vere ali? Nondimeno questi animali mantengono vittoriosamente il loro

Scienze

Pagina 289

affini, noi troviamo, come dicemmo, in ogni razza domestica una minore uniformità di carattere che nelle vere specie. Alcune razze domestiche della

Scienze

Pagina 29

glaciale. Queste conclusioni gettano tanta luce sulla distribuzione geografica, che io inclino a ritenerle vere. Ma innanzi tutto io voglio esporre i

Scienze

Pagina 342

animale, furono sempre riguardati da me come i più confacenti a fornire delle indicazioni chiare sulle sue vere affinità. Nelle modificazioni di questi

Scienze

Pagina 371

caratteri sono analogici, quando si confronta una classe o un ordine con un altro, ma ci danno invece delle vere affinità quando si paragonino fra loro i

Scienze

Pagina 379

caratteri, probabilmente trasmessi mediante la eredità, se furono realmente trasformate nel lungo corso della discendenza per metamorfosi di zampe vere

Scienze

Pagina 391

considerano tuttora come tali, le quali hanno per conseguenza ogni esterna apparenza caratteristica di vere specie, - essi ammettono che queste forme siano

Scienze

Pagina 427

cinquantina di rovi inglesi siano vere specie. I sistematici avranno solo da decidere (e ciò non sarà sempre facile) se ogni data forma sia abbastanza

Scienze

Pagina 429

FILLODINEO. Avente i picciuoli allargati a guisa di foglie, invece di vere foglie.

Scienze

Pagina 484

LEMURIDI. Gruppo tra gli animali quadrumani , distinto dalle vere scimmie, ed affine per molti caratteri e nelle abitudini ai quadrupedi insettivori

Scienze

Pagina 485

nativo abbastanza a lungo per essere credute buone e vere specie. Nella pratica, allorchè un naturalista può congiungere due forme qualsiansi per mezzo

Scienze

Pagina 51

Uniti, descritte da vari botanici, si riconosce che un numero sorprendente di forme furono classificate dagli uni come vere specie, e dagli altri come

Scienze

Pagina 52

registrate da Watson fra le specie dubbie, che sono però quasi generalmente considerate dai botanici inglesi come buone e vere specie.

Scienze

Pagina 60

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539732
Harry Schmidt 2 occorrenze

che, nella Geometria non si può parlare di proposizioni più o meno vere, ma di proposizioni più o meno comode, cioè più o meno idonee ad una determinata

Scienze

Pagina 30

-1912), dovrebbesi usare altra parola, poi che, nella Geometria non si può parlare di proposizioni più o meno vere, ma di proposizioni più o meno comode

Scienze

Pagina 30

Cerca

Modifica ricerca