Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: varianti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451517
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

corna del capriolo cominciano a mostrarsi in periodi varianti dai nove mesi dopo la nascita nel capriolo, e a dieci o dodici mesi o anche più nei

Scienze

Pagina 207

L'uomo delinquente

471915
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Giurìa. - Quanto poco sia idoneo, p. es., fuori che per i reati politici, l'istituto della giurìa, lo dimostrano le varianti sproporzionate da anno

scienze

Pagina 483

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508857
Piero Bianucci 1 occorrenze

Lo yogurt e le sue varianti rimangono in ogni caso i precursori di una categoria di cibi destinata a una grande crescita: alimenti con virtù pre

scienze

Pagina 107

Scritti

528460
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

erano stati messi all'erta dalla divulgazione dei risultati, e cercavano in vari modi di stimolare gli inventori locali per far brevettare varianti e

scienze

Pagina XXII

Questo principio fondamentale dette poi luogo a vari brevetti, e fu applicato poi nelle esperienze d'Inghilterra con diverse varianti. Ecco una forma

scienze

Pagina XXV

successivo inviò a MARCONI una delle maggiori onorificenze. Indi la Carlo Alberto riprese la stessa via con poche varianti, e fece ritorno approdando

scienze

Pagina XXXIV

Sulla origine della specie per elezione naturale

538363
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

organismi leggermente varianti sono d'interesse in quanto che presentano dei caratteri analoghi a quelli delle specie che sono limitate a simili

Scienze

Pagina 119

graduale, colla conservazione di un numero grande di individui varianti in una qualsiasi favorevole direzione, e colla distruzione di molti che variano in

Scienze

Pagina 209

un complesso più o meno grande di modificazioni nelle specie varianti; infatti queste modificazioni dipendono dalla variabilità che deve essere

Scienze

Pagina 298

principio delle specie nuove, formate per mezzo delle specie dominanti, ampiamente disseminate e varianti; le nuove specie poi, così prodotte, essendo

Scienze

Pagina 306

, affinchè possano conservare il loro posto tra le varianti condizioni di vita. Tutte queste obbiezioni si aggirano intorno alla domanda, se noi

Scienze

Pagina 314

Cerca

Modifica ricerca