Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattando

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410834
Michele Lessona 1 occorrenze

varie cognizioni, o al grande intelletto, ma si occupava solo dell'argomento che stava trattando. Un altro punto del suo carattere tanto simpatico ai

scienze

Pagina 12

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412587
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Trattando nel Cap. II dei danni della tubercolosi ho detto, come essi sieno maggiori nelle città che nelle campagne, e a prova ho citato le

scienze

Pagina 88

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453577
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

smorto. Vedremo fra breve, trattando della imitazione, che le femmine sole di certe farfalle diurne sono divenute sommamente belle per lo scopo della

Scienze

Pagina 291

vocali, quando sono eccitati dalle forti passioni dell’amore, della gelosia e della rabbia; ma intorno a ciò avremo da parlare trattando dei quadrupedi.

Scienze

Pagina 344

battaglieri. Incontreremo, trattando dei mammiferi, casi a un dipresso analoghi. D’altra parte negli uccelli la facoltà del canto e i colori brillanti sono

Scienze

Pagina 367

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508367
Piero Bianucci 1 occorrenze

Queste due forze restano insieme per un periodo che, sulla scala temporale che stiamo trattando, è davvero lunghissimo: si disgiungono un millesimo

scienze

Pagina 34

Sulla origine della specie per elezione naturale

538698
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

destinata a scopi ed abitudini speciali, tanto più diviene importante per la classificazione. Per darne un esempio, Owen, trattando del ducongo, si

Scienze

Pagina 371

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541156
Harry Schmidt 1 occorrenze

Come si sa, da quanto si è detto trattando del principio di Relatività particolare, il ritmo degli orologi diventa tanto più lento quanto più

Scienze

Pagina 156

Cerca

Modifica ricerca